Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Alte gerarchie coinvolte nella polemica su celibato Ci sarà davvero la scisma della Chiesa se e quando papa Francesco, rispondendo alla forte istanza avanzata nel Sinodo sull’Amazzonia, introdurrà delle attenuazioni (sulla cui ampiezza non si possono fare previsioni) alla regola del celibato dei presbiteri? La domanda aleggia da tempo ed è diventata più pressante dopo […]

Read More

Tutti i media stanno riportando trionfanti, in questi giorni, la notizia che papa Francesco ha disposto la modifica del punto 2267 del Catechismo della Chiesa Cattolica, in cui si affermava che la Chiesa non escludeva, in linea di principio, la legittimità morale e giuridica della pena di morte. Una parte del mondo cattolico ha criticato […]

Read More

Per Freud nella mente degli uomini il sesso occupa il primo posto. Un santo da cui ho imparato molto, invece, diceva che, nella vita di una persona normale, il sesso occupa il quarto o il quinto posto. Ed è proprio per questo, lo confesso, che non riesco a capire, mentre nel mondo urgono problemi ben […]

Read More

Quella che seguirà è un contributo di Luciano Sesta sulla polemica nata sui social riguardo il “ritiro per coppie omosessuali a Torino“. “Tuttavia” pubblica questa lettera aperta ritenendola rilevante per il dibattito attuale sul rapporto tra pratiche pastorali e ortodossia dottrinale, sicuramente di centrale importanza per la vita della Chiesa tutta a differenza del singolo […]

Read More

Papa Giovanni Paolo II nell’ormai lontano 1981 con l’Esortazione Apostolica Familiaris consortio (FC), al n.84, apriva le porte dei sacramenti ai divorziati risposati sotto la seguente condizione: «La riconciliazione nel sacramento della penitenza – che aprirebbe la strada al sacramento eucaristico – può essere accordata solo a quelli che, pentiti di aver violato il segno […]

Read More