Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Questa rubrica vuole porre all’attenzione dei lettori di Tuttavia la capacità della poesia e delle arti figurative di rappresentare l’immaginario delle varie epoche storiche e delle stagioni culturali che si sono succedute nel nostro Occidente a partire dal Basso Medioevo, cioè da quando si è andata costruendo la civiltà delle città e del ceto medio […]

Read More

(È questo il primo post di una piccola serie, con la quale si intende appuntare l’attenzione sulla Carta costituzionale, a 70 anni dalla sua entrata in vigore.) 1° gennaio 1948-1° gennaio 2018, la Costituzione italiana, 70 anni fa, in questi giorni, era da poco entrata in vigore, con il carico di speranze che portava nelle […]

Read More