Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Papa Francesco dalla simpatia alle contestazioni Che la Chiesa cattolica stia vivendo un momento molto difficile – non sembra esagerato parlare di “crisi” – mi sembra sia evidente. L’avvento al soglio pontificio di papa Bergoglio, salutato in un primo momento da un entusiastico consenso popolare, che sembrava destinato a farne il pontefice più amato degli […]

Read More

Si parla di solito del populismo come di una minaccia per la democrazia. Il caso Minutella dimostra che esso può diventare pericoloso anche per l’istituzione ecclesiastica, riproducendo all’interno della comunità cristiana i processi tipici che lo caratterizzano: pretesa di saltare tutte le mediazioni, disprezzo per le critiche avanzate in nome della ragione e dell’esperienza, sospetto […]

Read More