Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Al di là delle polemiche, cosa dice questo decreto? Il nuovo “decreto sicurezza” varato in questi giorni dal governo è stato oggetto di vivaci e opposte prese di posizione. «Finalmente è lotta alle Ong», titolava in prima pagina «Il Giornale» del 29 dicembre scorso, riferendo la notizia. «L’umanità annegata», era invece il gioco di parole […]

Read More

Due casi di illegalità L’immagine del giovane padre salvadoregno annegato, in un ultimo abbraccio alla sua bambina, mentre cercava di attraversare illegalmente il confine tra Messico e Stati Uniti, si trova spontaneamente associata, sulle prime pagine dei giornali, con la notizia che la giovane capitana della Sea Watch 3, Carola Rackete, ha deciso di rompere […]

Read More

  Il fatto di cronaca Merita alcune considerazioni la vicenda dell’insegnante, Rosa Maria Dell’Aria, 63 anni, docente di italiano da 30 anni nell’Istituto industriale Vittorio Emanuele III, a Palermo, che è stata sospesa per due settimane dall’Ufficio scolastico regionale, con stipendio dimezzato, per non aver vigilato sul lavoro dei suoi studenti 14enni i quali, nella […]

Read More

Qualche chiarimento. Contestare le leggi dello Stato, e farlo in nome di una superiore giustizia che coinvolge la propria coscienza, è sempre stato un gesto affascinante. Che, per essere capito, richiede però alcuni chiarimenti sui rapporti fra la sfera morale e quella giuridico-politica. Intanto va detto che la sfera giuridica è essa stessa morale. Esiste, […]

Read More

La ribellione dei sindaci contro il decreto sicurezza Mentre si allarga il fronte dei sindaci che protestano contro il “Decreto sicurezza” – ora si è aggiunto agli altri anche quello di Milano, Sala –, il nostro ministro degli Interni non recede di un passo dalla sua posizione, riassunta nelle dichiarazioni fatte fin dall’inizio di questa […]

Read More

Decreto sicurezza, tra forma e sostanza Nella disputa Orlando-Salvini è difficile dare torto a Orlando. Ma è anche facile denunciare l’impianto argomentativo della sua tesi, che si appella all’illegalità di alcuni punti del decreto sicurezza, che formalmente è però legale, perché regolarmente approvato dal Parlamento, oltre che firmato dal Presidente della Repubblica. Si può dire, […]

Read More

Vero e falso natale Per quanto ne so, è la prima volta che la Chiesa – non per voce di qualche suo isolato rappresentante, ma con l’autorevolezza di una Conferenza episcopale, quella dei vescovi di Sicilia – prende posizione sul “Decreto sicurezza” (QUI il pronunciamento dei Vescovi). E lo fa con toni durissimi, senza ambiguità […]

Read More

C’è una significativa coincidenza tra la definitiva conversione in legge del “decreto sicurezza” e l’episodio che ha visto Fredy Pacini, un gommista di Arezzo, uccidere con la sua pistola un immigrato che nottetempo si era introdotto nel suo deposito per perpetrare l’ennesimo furto ai suoi danni. Come è significativo che il ministro Salvini, da cui […]

Read More