Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

«Dio, patria e famiglia» In un’Europa sempre più scristianizzata, a difendere Dio, a quanto pare, è rimasta Giorgia Meloni. Lo ha fatto nel suo discorso al Demographic Summit di Budapest, dentro il museo delle Belle Arti, davanti a un dipinto di El Greco che, quasi simbolicamente, rappresentava l’agonia di Gesù nell’orto del Getsemani, l’ora forse […]

Read More

Giustizia e vendetta Fiumi di parole sono stati versati sullo “stupro di Palermo” e non è il caso di aggiungere altro su questo drammatico episodio di violenza. Vale la pena, invece, di fermarsi a riflettere sul modo in cui esso è stato letto e interpretato dai quotidiani e dall’opinione pubblica. È inquietante che molte reazioni […]

Read More

Una credente critica Nella grande eco suscitata dalla morte di Michela Murgia non è mancato il riferimento alla sua fede cattolica. Una fede tutt’altro che tradizionalista e abitudinaria, come quella di tanti “fedeli della domenica”, e che ha profondamente permeato e orientato la sua storia. Responsabile del settore giovanile dell’Azione cattolica in Sardegna, laureata in […]

Read More

I confini non devono essere barriere Nel suo primo discorso in Portogallo, dove si è recato per la Giornata Mondiale della Gioventù, papa Francesco ha confermato di essere il più grande, forse l’unico, disturbatore della quiete pubblica oggi in circolazione nel nostro pianeta. In un mondo che sta assistendo al più grande movimento di chiusura […]

Read More

Gli scandali La pesante richiesta di una condanna a sette anni e tre mesi, avanzata dal promotore di giustizia vaticano nei confronti dell’ex “uomo forte” della Curia vaticana, il cardinale Angelo Becciu, nel processo per lo scandalo finanziario legato alla compravendita di un palazzo londinese, è solo l’ultimo atto di una serie di vicende che […]

Read More

Sgarbi a ruota libera Indignazione e polemiche sono state suscitate dalle parole di Vittorio Sgarbi, durante la serata inaugurale dell’Estate al Maxxi, il museo delle arti del XXI secolo, svoltasi qualche giorno fa all’aperto. Era in programma un dialogo tra il sottosegretario alla Cultura e il cantautore Morgan, in cui i due avrebbero dovuto confrontarsi […]

Read More

Un gesto coraggioso La scoperta sconcertante dei casi di tortura verificatisi in una caserma di polizia di Verona si presta a diverse considerazioni. Una riguarda l’importanza del fattore umano nella sfera del pubblico. Si deve al questore di Verona, Roberto Massucci, l’avere condotto con «efficienza» e «sollecitudine» (sono i termini usati nell’ordinanza del Gip) l’intera […]

Read More