Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Alterne vicende giudiziarie Ha destato reazioni contrastanti l’assoluzione piena dell’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri, da parte della Corte d’assise d’appello di Palermo. Nella sentenza di primo grado, tre anni e mezzo fa, l’ex collaboratore e “braccio destro” di Berlusconi era stato condannato a dodici anni di carcere come «cinghia di trasmissione» tra i […]

Read More

L’ipotesi del complotto La decisione del governo di rendere obbligatorio, dal 15 ottobre al 31 dicembre, il green pass in tutti i luoghi di lavoro, e dunque in generale sia per i dipendenti che per gli autonomi del settore pubblico come di quello privato, è indicativa della determinazione del premier Draghi, ma anche dell’attuale debolezza […]

Read More

Euforia motivata per il Recovery found È comprensibile l’ondata di euforia che si è diffusa nel nostro Paese, alla notizia dei 208 miliardi in arrivo col Recovery found, il “fondo di recupero” varato dall’UE per aiutare i suoi membri in difficoltà a causa del coronavirus. Non c’è dubbio, infatti, che la decisione del Consiglio europeo è […]

Read More

Con il crollo del ponte Morandi, la realtà, in tutta la sua brutale evidenza, fa irruzione in questo delicato momento della nostra vita pubblica, e ridicolizza sei mesi di ininterrotta campagna elettorale centrata in modo ossessivo sul tema dei migranti. Quella di Genova è una tragedia che – proprio perché non è una fatalità, ma […]

Read More

Mentre sono in pieno svolgimento le “grandi manovre” dei partiti per verificare i loro nuovi rapporti di forza, dopo la tornata elettorale che ha ridefinito il quadro politico tanto da spingere a parlare di Terza Repubblica, salta agli occhi la totale assenza, nei messaggi che le parti si scambiano e rivolgono al Paese, di un […]

Read More

A distanza di quasi di un anno, la verità sul disastro di Rigopiano emerge finalmente nella sua tragica completezza. Ricordiamo i fatti. Era il 18 gennaio 2017. Una slavina staccatasi dal monte Siella investiva l’Hotel Rigopiano, a Farindola, dove si trovavano 28 ospiti e 12 membri del personale. Il bilancio finale era di 29 vittime. […]

Read More

Fino a pochi giorni, la tempesta mediatica, suscitata dall’episodio dell’abilitazione per professori associati in Diritto Tributario, aveva dato l’impressione che l’Università fosse l’ambiente italiano più inquinato dalla corruzione. Poi, un servizio delle «Iene» sull’assunzione abusiva del figlio di un sottosegretario (un generale in aspettativa!) ci ha ricordato che la politica, su questo terreno, non è […]

Read More

In questi giorni i mezzi di comunicazione e l’opinione pubblica hanno accolto con grande interesse e favore la notizia che, su impulso di papa Francesco, la Chiesa prepara una scomunica dei corrotti. Lo stesso interesse e lo stesso favore con cui avevano salutato le “aperture” ai divorziati risposati contenute nell’Amoris laetitia. E in effetti c’è […]

Read More