Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Il coronavirus ci fa riscoprire l’ambivalenza dell’umano Il coronavirus, sconvolgendo le regole della quotidianità, sta evidenziando l’ambivalenza e l’imprevedibilità del “fattore umano”, come avveniva in passato durante le guerre, quando il pericolo faceva uscir fuori in ognuno risorse di coraggio insospettate fino ad allora, oppure fragilità nascoste. C’è un modo costruttivo di reagire alla drammatica […]

Read More

Chiamati a fare la nostra parte per un presente ed un futuro migliori… Siamo sottoposti ad una drammatica prova; com’è ovvio, tutti ci auguriamo che la terribile epidemia che ci affligge venga debellata al più presto e che vicende come questa non accadano mai più. Il primo e commosso pensiero, in particolare, va a chi […]

Read More

La pandemia provocata dalla diffusione del COVID-19 ha colto di sorpresa un’umanità carica di problemi, speranze e prospettive ma incapace di prevedere l’emergenza in atto. Non sappiamo quando passerà la crisi umana, sanitaria ed economica generata dal Coronavirus ma possiamo riflettere su quanto accade al fine di trovare contenuti e visioni per il presente e […]

Read More

È urgente una maturazione etica Il coronavirus ci chiede di essere virtuosi. O meglio – in un contesto culturale come il nostro, in cui delle virtù da molto tempo si parla solo per farsene beffe –, di riscoprire l’importanza di esserlo. Può sembrare strano, ma è il messaggio che emerge dalla drammatica escalation di questa epidemia e, soprattutto, […]

Read More

Quale ragione e quale fede? Negli ultimi giorni di febbraio, le prime indicazioni dell’Arcidiocesi di Palermo per fronteggiare l’emergenza Coronavirus stabilivano la sospensione dello scambio del segno di pace tramite una stretta di mano, la distribuzione della Comunione sulla mano dei fedeli e la rimozione dell’acqua lustrale dalle acquasantiere. Avevo letto sui social il commento […]

Read More

La voglia di normalità In questi giorni il sentimento più diffuso e naturale è quello di una voglia di ritorno alla normalità. Io stesso sperimento questo sentimento. Con una certa insofferenza, infatti, vivo l’impossibilità di far più di quello che mi è consentito tra le mura del mio bilocale. Quello che nei ristretti confini fisici di […]

Read More

Uno shock che ci costringe a guardare le cose in modo diverso Probabilmente è troppo presto per capire se l’epidemia del coronavirus (per gli amici, Covid-19) è un “incidente di percorso”, in una storia che sembrava avviata sui binari della necessità, o se pone le premesse perché questa storia abbia una svolta imprevista e imprevedibile. […]

Read More

Le patologie del corpo e quelle dell’anima L’assurgere del coronavirus a protagonista quasi esclusivo della vita del nostro Paese non è solo un fenomeno che riguarda la sfera della salute fisica, ma sta mettendo in luce patologie che si annidano a un livello più profondo, quello dell’anima degli italiani, e che dovrebbero preoccuparci non meno […]

Read More