Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commette una colpa, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ti ascolterà, prendi con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà […]

Read More

Un gesto coraggioso La scoperta sconcertante dei casi di tortura verificatisi in una caserma di polizia di Verona si presta a diverse considerazioni. Una riguarda l’importanza del fattore umano nella sfera del pubblico. Si deve al questore di Verona, Roberto Massucci, l’avere condotto con «efficienza» e «sollecitudine» (sono i termini usati nell’ordinanza del Gip) l’intera […]

Read More

La gigantesca discarica abusiva nel cuore dello Zen di Palermo, colma di rifiuti di ogni tipo, diventerà un’area polifunzionale, uno spazio verde attrezzato e fruibile da tutte le fasce d’età. È stato approvato dall’assessorato delle Infrastrutture della Regione Siciliana il progetto esecutivo per la realizzazione di un parco nella piazza prospiciente la chiesa di San […]

Read More

Domenica 26 Marzo, nell’ex centro di servizi sociali di viale Giuseppe Di Vittorio, allo Sperone, un gruppo di alunni dell’istituto comprensivo Sperone-Pertini, aiutati anche dalle famiglie del quartiere, cittadini e associazioni hanno pulito parte degli spazi interni ed esterni della grande struttura che, chiusa da anni, è diventata ormai da tempo una discarica, uno spazio […]

Read More

Nel cuore del quartiere “Sperone” di Palermo  si è appena concluso il lavoro dell’artista palermitano Igor Scalisi Palmintieri. Proprio nei giorni scorsi l’artista, che si esprime anche attraverso i suoi murales, accettando la proposta di don Ugo di Marzo, nuovo parroco della “Chiesa di San Marco Evangelista”, ha realizzato l’ “Arca di Noè” mettendo a […]

Read More

Il Vangelo di oggi: Mc 9 38-43; 45; 47-48 38Giovanni gli disse: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». 39Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: 40chi non è contro di […]

Read More

La posizione dei no-vax Un effetto immediato del Covid 19 è la controversia che si è sviluppata in tutto il mondo occidentale sulla somministrazione dei vaccini. Riassumerne i termini è meno semplice di come a prima vista sembrerebbe. Non la si può ridurre, infatti, alla contrapposizione tra i fautori dei vaccini (vax) e gli oppositori […]

Read More

Il Vangelo del giorno: Lc 24, 35-48 …35Essi poi riferirono ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane. 36Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona apparve in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 37Stupiti e spaventati credevano di vedere un fantasma. 38Ma egli disse: «Perché siete turbati, […]

Read More

Il mondo globalizzato – pensato e costruito essenzialmente dal ricco Occidente – si radica su due presupposti: la priorità dell’individuo da intendere come sganciato dalla comunità che abita e, di conseguenza, una comprensione della libertà slegata da ogni rimando alla responsabilità sociale. Tale profilo culturale, sociale, economico e politico ha generato – oltre alla lacerazione […]

Read More

Il passo del Vangelo: Mt 18, 21-35 21Allora Pietro gli si avvicinò e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». 22E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette. 23Per questo, il regno dei cieli […]

Read More