Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Umiltà e grandezza Dio solo è santo. In modo provocatorio don Divo ripeteva spesso, intendendo le virtù morali, che Dio non ha bisogno delle nostre virtù, «non sa che farsene!» Solo le virtù teologali, fede speranza e carità, sono necessarie ed esigono un esercizio da parte dell’uomo che le accoglie come dono di Dio e […]

Read More

Importanza dell’Epifania, rivelazione di Dio L’Epifania è una delle feste grandi della comunità e l’art. 28 del nostro statuto raccomanda che “sia particolarmente celebrata perché meglio esprime (insieme alla festa della Trasfigurazione) l’ideale che la Comunità si propone di vivere”. La Comunità fa sua questa festa per un motivo fondamentale inerente proprio alla sua spiritualità, […]

Read More

Mi pare che l’esperienza della preghiera, insieme a quella dell’unione con Gesù nell’Eucaristia, sia stata quella su cui don Divo ha più insistito, l’esperienza a cui ci ha più insistentemente esortato, sviscerandola direi, per noi, nelle sue meditazioni, offrendocela come cosa “altissima” e al tempo stesso accessibile a tutti. Si percepisce nelle sue lettere circolari […]

Read More

Nell’articolo “Cerco Dio solo” ho parlato della ricerca di Dio da parte di don Divo Barsotti, sacerdote, mistico, “il padre” in seno alla Comunità dei figli di Dio, da lui fondata nel 1947, di cui fanno parte laici consacrati, sposati e non, e monaci che vivono in piccole case di vita comune. A tutti i […]

Read More

“Consacrazione” è un termine che nella storia della Chiesa ha indicato in genere lo stato religioso, identificandosi quasi sempre con l’emissione dei tre voti di povertà, castità e obbedienza. In termini più generali ci si consacra per devozione alla Madonna, al Sacro Cuore ecc. Non è facile dunque, a prima vista, dire come si intenda […]

Read More

“Ut sitis Filii Patris vestri”, questo il motto della Comunità, questo il termine della vita cristiana: essere figli del Padre, come insegna Gesù nel sermone della Montagna (Mt 5,45). Siamo già figli nella nostra dipendenza da Dio come creature, abbiamo genitori nel sangue, nella carne, ancora ci manca però essere figli di Dio in senso […]

Read More

Una storia d’Amore appassionato, a volte tormentato, sempre fedelissimo quella di don Divo Barsotti durata 92 anni, tutta la sua vita, sentimento vivo e vivace, sempre giovane, che trasuda dai suoi diari e dalle innumerevoli meditazioni di testi biblici. Nato il 25 aprile del 1914 il padre (così lo chiamano i suoi figli spirituali) comprende […]

Read More