Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Tramonto della fede? In gran parte dell’Europa secolarizzata la fede cristiana, che per quasi duemila anni ne era stata l’anima, è ormai presente solo come fenomeno residuale e in continua decrescita. In un’intervista all’«Osservatore Romano» dello scorso 2 settembre, il cardinale Jean-Claude Hollerich, presidente della Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione europea ha detto che a […]

Read More

Scienza e dubbio Fra gli effetti della pandemia da Covid-19 si può certamente segnalare la crescente importanza della medicina, e della scienza in generale, nel dibattito pubblico. Non ci si riferisce solamente ai dibattiti fra specialisti o alla fisiologica interlocuzione fra politica e comunità scientifica, ma al fatto che i semplici cittadini, a prescindere dalla […]

Read More

La redazione pubblica questo contributo inviatoci da Luciano Sesta, in risposta alla pubblicazione del testo “Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo” di Francesco Filippi che, avendo ottenuto ampia risonanza, ha suscitato le più varie reazioni. Data l’importanza sociale del tema, è utile stimolare un confronto critico al riguardo. […]

Read More