Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

La visione costruttivista dell’identità di genere I concetti di genere e identità di genere giocano un ruolo tanto importante quanto controverso nel ddl Zan: nell’articolo 1 il genere viene definito come qualunque manifestazione esteriore che sia conforme o meno al comportamento tipico del sesso di appartenenza, mentre l’identità di genere con «l’identificazione percepita e manifestata […]

Read More

La fraternità di nuovo al centro del dibattito pubblico Con l’enciclica Fratelli tutti, il tema della fraternità è stato rimesso al centro della riflessione sociale, filosofica e teologica. Si tratta di una questione rilevante in ampiezza e profondità che permette di affrontare i vari e incerti snodi geopolitici contemporanei alla luce di una prospettiva capace […]

Read More

Il signor Palomar fa la coda in un negozio di formaggi, a Parigi. Vuole comprare certi formaggini di capra che si conservano sott’olio in piccoli recipienti trasparenti, conditi con varie spezie ed erbe. La fila dei clienti procede lungo un banco dove sono esposti esemplari delle specialità più insolite e disparate. E un negozio il […]

Read More