Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Le novità di questo Sinodo Si è aperto solennemente, lo scorso 9 ottobre, il Sinodo dei vescovi di tutto il mondo, indetto per riflettere proprio sulla sinodalità. Un termine che – dal greco syn (insieme) e odos (cammino) – indica un modo di essere Chiesa al tempo stesso comunitario e dinamico, del tutto abituale nella […]

Read More

Un rapporto terrificante Sono davvero terrificanti i dati del rapporto, pubblicato in questi giorni in Francia da una Commissione d’inchiesta indipendente, da cui risulta che, negli ultimi settant’anni (dal 1950 al 2020), almeno 216.000 minori – di cui l’80% di sesso maschile – sono stati vittime di pedofilia per mano di circa 3.200 preti o religiosi. Il numero delle […]

Read More

Un invito che nasce da una comprensibile inquietudine La lettera nella quale, in questi giorni, la Presidenza della CEI ha invitato i vescovi italiani a «porre le condizioni con cui aprirsi a nuove forme di presenza ecclesiale», in vista della ripartenza autunnale, non è casuale. Essa nasce da una preoccupazione, neppure troppo velata, di fronte […]

Read More

Tutti aspettavano… Ancora una volta papa Francesco spiazza tutti e si conferma un pontefice che guarda lontano. Attendevano tutti con febbrile impazienza questa Esortazione apostolica. I “conservatori” con angoscia, per l’incombere di quella che a loro dire sarebbe stata la fine della figura del presbitero, decretata dall’eventuale «abolizione del celibato»; i “progressisti”, con speranza altrettanto […]

Read More

Nota del traduttore: Per facilitarne la lettura, ho tradotto questo importantissimo articolo di Phyllis Zagano, docente presso la «Hofstra University» di Hempstead in New York e membro della “Commissione di Studio sul Diaconato delle donne” nominata da Papa Francesco nel 2016. L’autrice nell’articolo ripercorre la storia del diaconato permanente nel corso della vita ecclesiale e […]

Read More

Un periodo travagliato A chi sperava che il vertice sulla pedofilia dei preti avrebbe chiuso una stagione turbolenta della vita della Chiesa, consentendo una ripresa della routine, sfuggiva, evidentemente che, nel bene e nel male, questo incontro era inevitabilmente destinato ad aprire un “vaso di Pandora” le cui ricadute vanno ben oltre la questione specifica […]

Read More

Il prossimo 5 novembre si terranno le elezioni regionali in Sicilia ma, aldilà delle legittime opzioni personali e dei diversi orientamenti politici, come cattolici siciliani con quale atteggiamento ci stiamo preparando all’importante appuntamento elettorale? Un riferimento fondamentale è rappresentato, come sappiamo, dalla dottrina sociale della chiesa che ci spinge all’impegno per il bene comune e […]

Read More

Sabato 17 Dicembre il Sommo Pontefice compie gli anni. Ottanta candeline che non sembrano scalfire la lungimiranza di pensiero nel combattere certi atteggiamenti contrari alla vera dottrina cristiana. Anche da Santa Marta, durante l’omelia celebrata nel ricordo del 47° anniversario della sua ordinazione sacerdotale, condanna una certa visione elitaria della vita religiosa. Dinanzi ai cardinali […]

Read More