Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

[In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo:] «Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo, che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne […]

Read More

[Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo. La barca intanto distava già molte miglia da terra […]

Read More

L’ accusa formale rivolta al cardinale australiano George Pell, dal 2014 prefetto degli Affari economici del Vaticano (oltre che componente del C–9, il consiglio dei cardinali che il papa ha chiamato a consigliarlo nel governo della Chiesa), di aver non solo coperto durante il suo episcopato a Sidney, ma personalmente compiuto degli abusi sessuali al […]

Read More

PALERMO, SABATO 4 MARZO 2017 ORE 10,00 SALA LAVITRANO, PALAZZO ARCIVESCOVILE, VIA MATTEO BONELLO,1 ORE 14,00 LIBRERIA PAOLINE, SALA ALBERIONE, Proiezione film e conclusioni Sulla donna sono state dette, negli anni, tante parole, a volte nuove, alcune addirittura rivoluzionarie. Porsi l’interrogativo sulla donna come problematica non è superfluo o ovvio. Il Convegno organizzato dall’USMI SICILIA, […]

Read More

Un vento ostile soffia sull’uomo, e non per le condizioni climatiche avverse. È il vento dell’odio, dei soprusi, delle angherie e delle lotte fratricide. La cronaca quotidiana informa di luoghi di culto distrutti, fedeli percossi o peggio ancora uccisi. Una tragedia dietro l’altra fomentata da gruppi di estremisti che seminano terrore e da lobby di […]

Read More

13 Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. 14 Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, 15 né si accende una […]

Read More

I processi deliberativi (giurie dei cittadini, bilanci partecipativi, sondaggi deliberativi, dibattiti pubblici, esperienze di protezione civile partecipata, di urbanistica partecipata) potrebbero immettere dosi massicce di fiducia civica nel corpo della democrazia rappresentativa. Vorrei illustrare ora la convinzione per cui analoghi processi potranno avere un buon impatto nella vita delle nostre comunità diocesane, soprattutto al fine […]

Read More