Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

E’ notizia di pochi giorni fa che l’asilo nido di Brancaccio, fortemente voluto da padre Puglisi, al momento è salvo: il Comune ha trovato i fondi per rilanciare il progetto. In un precedente articolo abbiamo parlato delle vicissitudini burocratiche che hanno determinato, fino all’arrivo della lieta notizia, la mancata realizzazione del progetto dell’asilo. Maurizio Artale, […]

Read More

All’Angelus di domenica 23 ottobre, papa Francesco ha annunciato di voler prolungare di un altro anno il “tempo speciale” del processo sinodale che la Chiesa cattolica ha avviato dallo scorso anno. Un cammino che coinvolge anche la Chiesa italiana alla prese con un periodo di mutamenti e speranze ben riassunto dalla Sintesi nazionale della fase […]

Read More

La Santa Sede abbassa i toni «Concordo pienamente con il presidente Draghi sulla laicità dello Stato e sulla sovranità del Parlamento italiano. Per questo si è scelto lo strumento della Nota Verbale, che è il mezzo proprio del dialogo nelle relazioni internazionali». Così è intervenuto il card. Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, nel […]

Read More

Il comunicato della Cei Il testo unificato del disegno di legge «in materia di contrasto e prevenzione alle discriminazioni e violenze per orientamento sessuale, genere e identità di genere», che è stato depositato dall’on. Zan e che verrà discusso alla Camera nei prossimi giorni, è già al centro di un duro scontro polemico. La stampa […]

Read More

Una lacerazione ricucita a fatica Non è bastata neppure la precipitosa retromarcia di Conte, dopo il duro comunicato della Cei, a placare le polemiche suscitate dalla sua conferenza stampa di domenica sera, in cui aveva annunciato il mantenimento della sospensione sine die delle celebrazioni eucaristiche. Immediata la risposta della Conferenza Episcopale Italiana, che aveva denunciato la […]

Read More