Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

A cinque mesi dalla nascita del “governo del cambiamento” (1 giugno – 1 novembre), è lecito provare a fare un bilancio, ovviamente solo provvisorio, di ciò che in Italia effettivamente sta cambiando. Partendo – per definire la vera, decisiva novità – dalle parole con cui il premier Giuseppe Conte ha assunto il concetto, fin qui […]

Read More

Con il crollo del ponte Morandi, la realtà, in tutta la sua brutale evidenza, fa irruzione in questo delicato momento della nostra vita pubblica, e ridicolizza sei mesi di ininterrotta campagna elettorale centrata in modo ossessivo sul tema dei migranti. Quella di Genova è una tragedia che – proprio perché non è una fatalità, ma […]

Read More

Ci sono momenti, nella storia di un popolo, in cui la politica diventa lo specchio di un profondo cambiamento del modo di essere uomini e donne. Non si tratta solo delle scelte elettorali: è tutto un insieme di stati d’animo, di opinioni, di atteggiamenti, che trovano espressione, oltre e più che nel voto, nelle conversazioni al bar, […]

Read More