Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Gli esseri umani sono irrimediabilmente cattivi? Il disastro della funivia Stresa-Mottarone, causato dall’avidità di guadagno dei responsabili della gestione, viene a rafforzare nell’immaginario collettivo l’idea che gli esseri umani sono irrimediabilmente egoisti e protesi esclusivamente a fare i propri interessi, anche quando questo comporta un danno, o almeno un rischio sproporzionato, per gli altri. Ed […]

Read More

I servizi che rendono vivibile l’università Sono Andrea La Barbera, studente diversamente abile iscritto al terzo anno della facoltà di Beni Culturali – Conoscenza, gestione e valorizzazione dell’Università di Palermo. L’università è una fase della vita tanto complessa quanto entusiasmante e non dovrebbe essere difficile immaginare quanto la situazione si complichi nel caso in cui […]

Read More

Probabilmente il caso di Lodi verrà ricordato nei libri di storia come il primo episodio esplicito e conclamato di discriminazione etnica in Italia, dopo la fine del fascismo. Vale perciò la pena di ricordarne brevemente i termini. Tutto ha inizio nell’estate del 2017, quando la sindaca Sara Casanova – appena eletta con la Lega – […]

Read More

Ha avuto notevole spazio, sulle pagine dei nostri quotidiani, la notizia del suicidio assistito, avvenuto in Svizzera, di Loris Bertocco, 59 anni, di Fiesso D’Artico, in provincia di Venezia, paralizzato dopo un incidente stradale avuto a 19 anni e negli ultimi tempi anche cieco. I mezzi di comunicazione hanno messo in grande evidenza le parole […]

Read More