Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

All’origine, un dramma umano La spaventosa strage che, nella scuola elementare di Uvalde, in Texas, ha causato la morte di diciannove bambini fra i sette e dieci anni e due insegnanti, oltre a suscitare un moto di orrore, si presta a diversi ordini di considerazioni. La si può leggere come una tragedia causata dall’emarginazione e dalla […]

Read More

La politica non può essere separata dalla morale Quando, il 24 febbraio scorso, le truppe russe invasero senza preavviso l’Ucraina, con l’evidente intento di soffocare la libertà di un popolo che in passato troppe volte era stato umiliato e schiacciato dai potenti di turno del Cremlino, un giusto moto di indignazione si sollevò da parte […]

Read More

La sospensione della Russia La notizia che l’Assemblea generale dell’Onu ha sospeso la Russia dal Consiglio dei diritti umani si aggiunge alle tante che in questi giorni stanno registrando il crescente isolamento internazionale di questo Paese (come quella dell’esclusione del governo di Mosca dal Consiglio d’Europa, o quella della proposta di espellere Russia dal G20). Biden ha espresso la sua […]

Read More

Il grande vincitore: il popolo ucraino Dopo quasi un mese dall’inizio dell’invasione russa, è possibile fare un primo bilancio – anche se inevitabilmente provvisorio – dei comportamenti dei soggetti coinvolti in essa. Perché è chiaro che alcuni di essi si stanno profilando come vincitori, altri appaiono invece perdenti. Anche se è difficile separare nettamente il capitolo dei successi da […]

Read More

Al lupo al lupo… A più di vent’anni dai conflitti che avevano lacerato il territorio della ex Jugoslavia, la guerra è tornata a divampare sul continente europeo. È difficile in questo momento fare previsioni, ma, quali che siano gli sviluppi dei prossimi giorni, è ormai chiaro che l’azione della Russia nei confronti dell’Ucraina si configura come un’invasione militare di […]

Read More

La soluzione ipotizzata dal presidente Trump per rendere più sicure le scuole americane, dopo il massacro di San Valentino – armare gli insegnanti, piuttosto che limitare la vendita delle armi –, piacerà sicuramente a quanti, in Italia, sono da anni sostenitori del diritto all’auto-difesa armata da parte dei cittadini. E non si tratta di pochi […]

Read More

This article is written by Bernadette Tasy, an American Catholic university student who is involved in the pro-life movement. This is to spread the young Catholic voice to us in Italy from the United States to understand the issue of abortion in the American Catholic and secular society. Bernadette Tasy attends Fresno State University in […]

Read More

Nota della redazione: Questo articolo è scritto da Bernadette Tasy , una studentessa cattolica americana del movimento pro life, incontrata in California da un amico della Redazione, che si trovava là per motivi di studio. Questo incontro ha fatto sì che la voce di una giovane cattolica universitaria potesse arrivare anche a noi qui in Italia […]

Read More