Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

«Fridays for future» La corale adesione alla giornata «Fridays for Future», la più grande iniziativa studentesca globale in difesa dell’ambiente e del clima, tramette una promessa e, al tempo stesso, potrebbe nascondere un equivoco. La promessa è nell’assunzione, da parte dei giovani, della responsabilità verso la terra, in particolare verso quell’aspetto essenziale alla sua sopravvivenza […]

Read More

Gli insetti sulla tavola dei cittadini europei, e in special modo su quella degli italiani, sembrava uno scenario lontano e fantascientifico, e invece tra poco più di un mese sarà realizzabile. Dall’1 gennaio 2018 entrerà in vigore il nuovo Regolamento UE n. 2015/2283 del 25 Novembre 2015 relativo ai cosiddetti novel food. Per novel food […]

Read More

Lo stato delle cose La democrazia come forma di convivenza tra umane ed umani sembra attraversare una fase di senescenza galoppante. L’elenco degli “intoppi” è presto scritto:  sfiducia verso la democrazia rappresentativa ed i suoi “corpi sociali” quali i partiti,  i sindacati, le associazioni civili; l’ affaticamento del parlamentarismo vissuto spesso come intralcio alle decisioni […]

Read More

Nella Sicilia dei paradossi può succedere, anche, che si apra, nelle sedi istituzionali della Regione e dintorni, un’ incredibile quanto oziosa disputa, a suon di carte e pareri, attorno ad un singolare dilemma aritmetico. Vero è che nella terra di Archimede, Empedocle, Gorgia, Luigi Pirandello, Tomasi di Lampedusa, Leonardo Sciascia , Andrea Camilleri, nulla è […]

Read More