Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Si svolgerà dal 21 al 24 ottobre, a Taranto, la 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Il tema scelto dalla Chiesa italiana – “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso” – è strettamente legato all’insegnamento sociale di Francesco e desidera indicare alle comunità credenti e all’intera società italiana dei percorsi tesi alla tutela dell’ambiente, […]

Read More

Si svolgerà nel prossimo mese di ottobre la 49ͣ Settimana Sociale dei Cattolici Italiani dedicata alla relazione fra ambiente, lavoro e futuro per costruire “Il pianeta che speriamo”. Nelle chiese locali della penisola è in corso un cammino di preparazione all’evento per coinvolgere quanti più credenti e cittadini a questioni messe al centro del dibattito […]

Read More

G. Mastrojeni, Effetti farfalla, Chiarelettere 2021, pp. 182, 15,00 euro. La pandemia da Covid-19 ha confermato quello che sapevamo da tempo: occorre, velocemente, cambiare lo stile di vita di buona parte dell’umanità. Gli allarmi degli scienziati, i dati sulla degenerazione ambientale, la diminuzione delle risorse naturali, per molti anni non sono stati intesi come fattori […]

Read More

La fraternità di nuovo al centro del dibattito pubblico Con l’enciclica Fratelli tutti, il tema della fraternità è stato rimesso al centro della riflessione sociale, filosofica e teologica. Si tratta di una questione rilevante in ampiezza e profondità che permette di affrontare i vari e incerti snodi geopolitici contemporanei alla luce di una prospettiva capace […]

Read More

Questione ambientale e questioni sociali Da parecchi anni molti studiosi collegano la distruzione ambientale in atto a livello globale alle molteplici crisi sociali, migratorie e politiche sparse nel mondo. La pandemia da Coronavirus ha riproposto con forza tale questione che, con progetti concreti e non soltanto tramite proclami e dichiarazioni, dovrebbe attivare in modo maggiore […]

Read More

Insieme alla salute pubblica, il COVID-19 minaccia gravemente l’economia mondiale. È ancora impossibile calcolare le perdite economiche – che riguardano tanto la finanza quanto soprattutto l’economia reale – ma possiamo senza dubbio affermare che, paradossalmente, la pandemia dovuta alla diffusione del Coronavirus può rappresentare un assist, inaspettato, per ripensare l’economia a livello globale. Discutiamo di […]

Read More

The Economy of Francesco. Economia, persona, ambiente Nel prossimo mese di marzo si svolgerà ad Assisi un incontro internazionale di giovani studiosi e operatori dell’economia intitolato The Economy of Francesco. Convocati da papa Francesco, i partecipanti all’evento discuteranno delle sfide dell’economia globale a partire dalla visione umana, spirituale e sociale presente in Evangelii gaudium e […]

Read More

Le questioni globali di oggi e la prospettiva cristiana Lo scorso novembre sono state presentate le Linee di preparazione per la 49ͣ Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si svolgerà a Taranto nel febbraio del 2021. Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro è il tema scelto dal Comitato Scientifico e Organizzatore dell’evento il quale, a partire […]

Read More

Un patto tra le generazioni Il 16 e 17 novembre si è svolto a Firenze il III Forum di etica civile, promosso da una serie di realtà culturali e sociali radicate su tutto il territorio italiano. I partecipanti al Forum hanno prodotto e firmato un patto fra le generazioni che riprende alcune fra le principali […]

Read More