Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

N. Terminio, Educare alla relazione. Amore, affetti, sessualità, EDB 2021, pp. 125, 12,50 euro La cronaca non lascia spazio a dubbi: in Italia esiste un problema connesso alle relazioni affettive che, una volta degenerate, conducono molto spesso a casi di femminicidio. La scia di questa tipologia di omicidi è lunga e dolorosa ma rappresenta soltanto […]

Read More

Fino a cinquant’anni fa i sociologi erano unanimi nel ritenere che stesse per avverarsi la previsione di Nietzsche – «Dio è morto» – e che la secolarizzazione, col suo progresso irreversibile, avrebbe sempre più confinato il soprannaturale ai margini della vita sociale, almeno nelle società evolute, fino alla sua totale estinzione per “morte naturale”. Da […]

Read More

Nell’immaginario collettivo la nostra è la società che ha finalmente liberato l’eros dalle pastoie moralistiche in cui fino a pochi decenni fa era ancora ingabbiato. Basta con gli infiniti divieti che impedivano di considerare e trattare con semplicità la sfera sessuale come una componente fondamentale della vita fisica e psichica degli esseri umani! Basta con […]

Read More

“La morale non è un ramo della filosofia, ma la filosofia prima” (E.Lévinas) La meditazione sull’uomo e sull’universo dell’umano, oggi attuale come sempre, occupa una posizione centrale nell’orizzonte della proposta filosofica lévinassiana. Secondo il pensiero di Lévinas il nostro rapporto col mondo è un rapporto con l’Altro che la tradizione filosofica occidentale ha cercato di […]

Read More