Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Il passo del Vangelo: Mt 25, 1-13 1 Allora il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. 2Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; 3le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; 4le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in […]

Read More

Un’ Ordinanza contestata L’Ordinanza del presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci che sancisce l’espulsione dei migranti e chiude loro i porti dell’Isola – Ordinanza poi impugnata dal governo nazionale, con la motivazione che «la gestione del fenomeno migratorio è competenza dello Stato e non delle Regioni», e in seguito sospesa dal Tar –, ha suscitato, come prevedibile, un vespaio di […]

Read More

«Milioni di italiani» In un’intervista al «Corriere della Sera» del 19 dicembre Matteo Salvini ha detto che, se verrà processato per la vicenda della nave Gregoretti, «idealmente in quel tribunale ci saranno con lui milioni di italiani». Francamente, non si può non dargli ragione. È stato con spettacolari azioni come queste che l’allora ministro degli Interni […]

Read More

Due facce del nostro Paese Mentre il nostro Parlamento in questi giorni è impegnato nelle votazioni per trasformare in legge il cosiddetto decreto sicurezza bis (peraltro già entrato in vigore il 15 giugno), che mira a blindare le nostre acque territoriali, per impedire l’arrivo di navi delle Ong, il motopeschereccio di Sciacca “Accursio Giarratano”, nella […]

Read More

C’è contrasto sui migranti tra Giovanni Paolo II e papa Francesco? Fra le tante fandonie messe in giro, da chi prospera nella cultura della post-verità, c’è la favola della netta contrapposizione tra la posizione di Giovanni Paolo II e quella di papa Francesco sul tema dei migranti, la prima giustamente cauta, la seconda troppo sbilanciata […]

Read More

Lo sfruttamento della manodopera dei migranti e le falle nel sistema di accoglienza Risale a pochi giorni fa la notizia diffusa dalle redazioni dell’Ansa di Milano e Reggio Emilia riportante i risultati emersi da un’inchiesta della Polizia di Stato condotta seguendo le tracce di una organizzazione criminale che a quanto pare ha operato a Cremona […]

Read More

Ho deciso di scrivere questo messaggio a voi, miei fratelli nella fede, perché da un po’ di tempo percepisco con profondo dispiacere di non essere in sintonia con molti di voi su alcune questioni essenziali, relative sia alla nostra comune esperienza ecclesiale, sia all’applicazione dei princìpi evangelici alla politica. Sono convinto che tra persone intellettualmente […]

Read More

«Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e fraudolento affidamento diretto del servizio di raccolta dei rifiuti». Questo il reato contestato al sindaco di Riace, Domenico Lucano, a seguito di «approfondite indagini, coordinate e dirette dalla Procura della Repubblica di Locri», e che ha portato alla misura degli arresti domiciliari dell’amministratore. «Accidenti, chissà cosa diranno Saviano e tutti i […]

Read More

“Io sono uno straniero temporaneamente residente tra voi Genesi 23, 4 Sabato 28 luglio 2018, Ben Kadì, gruppo di percussioni con ragazzini minori stranieri non accompagnati, guidati da Lucina Lanzara, si è esibito all’Atrio Monumentale di Palazzo delle Aquile del Comune di Palermo. È stata una testimonianza di incontro-relazione e di interazione. Come ci ricorda […]

Read More

1Dopo questi fatti, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, 2e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. 3Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. 4Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei.  5Allora Gesù, alzàti gli occhi, vide che una […]

Read More