Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

I problemi del PD Le elezioni di domenica scorsa dovevano dare delle risposte e invece hanno aperto delle nuove domande. Quella che rimbalza più di frequente in questi giorni sulla stampa riguarda l’identità del PD, che esce da questo voto sconfitto e confuso. Sui risultati deludenti hanno pesato certamente degli errori a livello tattico, ascrivibili alla incapacità, da parte di […]

Read More

Un clima di irresponsabilità La politica è sempre esposta al rischio di ridursi a un gioco di slogan senza contenuto. Ma forse mai come in queste elezioni è stato evidente lo scollamento dalla realtà dei partiti che si contendono il consenso dei cittadini, confidando nella loro smemoratezza e nel loro scarso senso critico. È già significativo che – […]

Read More

La rottura dei 5stelle in Sicilia L’improvvisa decisione dei 5stelle di rompere l’alleanza che li legava al PD, in vista delle elezioni regionali siciliane (fissate per il 25 settembre insieme a quelle nazionali), è solo l’ultima di una serie di scelte politiche, fatte da diversi partiti, che stanno caratterizzando questa vigilia elettorale e che non sembra esagerato definire suicidi […]

Read More

Una questione che va al di là della cronaca L’ormai prossimo referendum sul taglio dei parlamentari comincia a suscitare finalmente l’interesse dei mezzi di comunicazione e dell’opinione pubblica; ed era ora, visto che si volta il 20 e il 21 settembre e che la questione appare ben più rilevante, per il futuro del nostro Paese, […]

Read More

Stavolta Salvini si è proprio arrabbiato. Sarebbe un uomo mite, precisa, ma questi di Bruxelles fanno proprio di tutto per esasperarlo! «Ora basta: la pazienza è finita!», ha comunicato ai giornalisti, rispondendo al commissario agli Affari economici dell’Unione Europea, Pierre Moscovici. L’occasione è stata la bocciatura senza appello – peraltro ampiamente preventivata –, che la […]

Read More

A cinque mesi dalla nascita del “governo del cambiamento” (1 giugno – 1 novembre), è lecito provare a fare un bilancio, ovviamente solo provvisorio, di ciò che in Italia effettivamente sta cambiando. Partendo – per definire la vera, decisiva novità – dalle parole con cui il premier Giuseppe Conte ha assunto il concetto, fin qui […]

Read More

Hanno volti “puliti”, molti sono giovani, se si guarda il loro curriculum si scopre che hanno una laurea, vengono dal mondo delle professioni, hanno una storia di impegno nel sociale. Esprimono, insomma, la società civile. Sono i candidati eletti, domenica, in Sicilia, nelle liste dei 5stelle: persone, non “personaggi”, uomini e donne “della strada”, non […]

Read More

Il recente episodio del fallito abbandono, da parte degli eurodeputati 5stelle, dell’alleanza con il gruppo dell’antieuropeista Nigel Farage, per aderire a quello di Alde (Alleanza dei liberali e democratici per l’Europa), merita forse qualche riflessione. Soprattutto in un momento in cui si dà per probabile la vittoria del partito di Grillo alle prossime elezioni politiche. […]

Read More