Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

    di Augusto Cavadi   Qual è la differenza fra essere moderati, equilibrati ed essere grigi, incerti? Non è facile stabilirlo. Uno dei criteri è che il grigio oscillante non ha ancora preso  – e probabilmente non prenderà mai – una posizione, mentre il moderato consapevole è uno che, avendo conosciuto gli estremi e […]

Read More

      di Fernanda Di Monte*   Sono una suora giornalista, professionista dal 1991. Appartengo a un istituto religioso, le Figlie di San Paolo, più note col nome di Paoline che hanno nel loro DNA la comunicazione a servizio della Buona Notizia. Ho vissuto il mio praticantato nella redazione della rivista “Jesus” dei Periodici […]

Read More

Siccome non crediamo che le riflessioni sulla donna debbano restare limitate alla ricorrenza dell’8 marzo, riceviamo e volentieri pubblichiamo il contributo di Paola Catania, Presidente della Associazione ANDE Palermo ( www.andepalermo.org ) in occasione dell’incontro in ricordo di Alessandra Siragusa organizzato da Emily Palermo a Palermo l’ 08.03.2014.       di Paola Catania   Trovo difficile oggi riempire […]

Read More

      di Chiara Insinga    Chi di noi non ricorda le proprie feste di compleanno o quelle dei compagni di scuola? Io serbo un ricordo misto di nostalgia e simpatia di quei pomeriggi che, soprattutto durante gli anni della scuola elementare, si svolgevano secondo uno schema molto semplice e, per così dire, rituale: […]

Read More

Riceviamo e pubblichiamo:     di Arrigo Amato  Sul giornale di Sicilia del 28 dicembre 2012 ho letto una notizia riportata anche dalle TV locali: un giovane di 25 anni tenta il suicidio gettandosi dal ponte di Corleone, ma rimane miracolosamente illeso dopo un volo di 30 metri. Mi sono chiesto: chi lo ha salvato? E […]

Read More

Pubblichiamo il testo del discorso che George Saunders, autore di Pastoralia e Dieci dicembre, ha tenuto ai laureandi della Syracuse University del 2013. Questo testo – per il quale ringraziamo l’autore – compare integralmente in traduzione italiana nel sito Minima et moralia .        di George Saunders Nel corso degli anni si è […]

Read More

    di Marcello Longo   Le analogie tra sport e vita, tra prestazione atletica e sentimento religioso, sono davvero tante. La Chiesa post conciliare non ha mancato di coltivare e promuovere una pastorale “sportiva”, riconoscendo all’attività fisica modalità privilegiate per far emergere virtù umane capaci di rafforzare insieme al corpo anche l’anima. Così, tanti giovani […]

Read More

di Sabrina Corsello Vi siete mai  fermati ad osservare i giochi dei nostri bambini? L’avvicinarsi della ricorrenza dei defunti può essere l’occasione per ragionare un po’ su questo argomento nella sua complessità, dal momento che da sempre questa festa è stata strettamente collegata ai bambini e ai loro giocattoli. Ancor prima dell’avvento della società consumistica, […]

Read More