L’ora di religione, palestra di vita
Una nota citazione marxista sottolinea come la religione sia «l’oppio dei popoli», una credenza che scade in superstizione per distogliere l’attenzione dai problemi della secolarizzazione. A questa massima di vita mi piace contrapporne un’altra, di grandezza ancor più epocale: «Non di solo pane vive l’uomo ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio». […]