Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

A chi interessa il Nagorno Karabakh? In un momento in cui l’attenzione dell’opinione pubblica è unilateralmente concentrata sulle vicende diplomatiche e militari della guerra in Ucraina, ha ricevuto ben poca attenzione l’esplodere, in questi giorni, di un’altra guerra, anch’essa combattuta sul territorio del nostro continente, anche se di proporzioni quantitative molto più ridotte. E così, […]

Read More

Giustizia e vendetta Fiumi di parole sono stati versati sullo “stupro di Palermo” e non è il caso di aggiungere altro su questo drammatico episodio di violenza. Vale la pena, invece, di fermarsi a riflettere sul modo in cui esso è stato letto e interpretato dai quotidiani e dall’opinione pubblica. È inquietante che molte reazioni […]

Read More

Una credente critica Nella grande eco suscitata dalla morte di Michela Murgia non è mancato il riferimento alla sua fede cattolica. Una fede tutt’altro che tradizionalista e abitudinaria, come quella di tanti “fedeli della domenica”, e che ha profondamente permeato e orientato la sua storia. Responsabile del settore giovanile dell’Azione cattolica in Sardegna, laureata in […]

Read More

Ostacolare le ONG non ha risolto il problema, lo ha aggravato Dopo l’ennesimo naufragio nel Mediterraneo – quello di un barchino con a bordo 45 persone – , possiamo scegliere se continuare a far finta di niente oppure fermarci un momento a riflettere su ciò che la realtà dei fatti sta cercando di dirci sul […]

Read More

I confini non devono essere barriere Nel suo primo discorso in Portogallo, dove si è recato per la Giornata Mondiale della Gioventù, papa Francesco ha confermato di essere il più grande, forse l’unico, disturbatore della quiete pubblica oggi in circolazione nel nostro pianeta. In un mondo che sta assistendo al più grande movimento di chiusura […]

Read More

I nuovi ostaggi In Italia c’è una nuova categoria di persone discriminate, perseguitate, bisognose di riscatto e di rispetto. Non sono i cinque milioni e mezzo di nostri connazionali che si trovano al di sotto del livello minimo di povertà, o quell’80% di italiani sempre più poveri che, secondo l’ultimo rapporto Oxfam, possiede solo il […]

Read More

Sgarbi a ruota libera Indignazione e polemiche sono state suscitate dalle parole di Vittorio Sgarbi, durante la serata inaugurale dell’Estate al Maxxi, il museo delle arti del XXI secolo, svoltasi qualche giorno fa all’aperto. Era in programma un dialogo tra il sottosegretario alla Cultura e il cantautore Morgan, in cui i due avrebbero dovuto confrontarsi […]

Read More

I professori bocciati Sembra destinata ad essere presto dimenticata la sorpresa suscitata nell’opinione pubblica dalla vicenda del 9 in condotta, attribuito dal consiglio di classe di una scuola di Rovigo, a uno studente che insieme ad altri aveva sparato con una pistola a pallini di gomma in faccia a una insegnante, filmando la scena e divulgandola poi […]

Read More