Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

L’insegnamento della religione cattolica in Italia Nell’offerta formativa della scuola italiana compare l’insegnamento della religione cattolica. In una nota del 1991, la Conferenza Episcopale Italiana definiva tale disciplina come “un servizio alla crescita globale della persona finalizzato a promuovere la cultura religiosa e il pieno sviluppo della personalità degli alunni”. Pienamente in linea con le […]

Read More

Tuttavia cresce: una nuova redazione. Dal giorno della sua nascita “Tuttavia” ha conosciuto un progressivo sviluppo, sia nei suoi contenuti che nella diffusione. Oggi molti suoi articoli hanno più visualizzazioni a Roma che a Palermo e al terzo posto, con un numero consistente di lettori, c’è Milano. Ma non sono poche le visualizzazioni che si […]

Read More

      È arrivato l’autunno e ricomincia una nuova stagione di Tuttavia, un sito che continuamente cerca di rinnovarsi (anche graficamente) e che si è finora distinto, grazie alla buona volontà dei lettori che vi hanno collaborato, per la sua apertura alla discussione, al confronto, alla pluralità dei punti di vista, tutte condizioni che […]

Read More