Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Lettera aperta sui manuali scolastici e universitari alla Ministra dell’Università e della Ricerca, al Ministro dell’Istruzione, alle Studiose, agli Studiosi, alle Case Editrici Esimia Ministra, esimio Ministro, illustri Colleghe e Colleghi, spettabili Case Editrici, siamo un gruppo di docenti della Scuola e dell’Università che da anni si impegna tra l’altro, insieme alle studentesse e agli studenti, nel portare i […]

Read More

Si svolgerà lunedì 27 giugno a partire dalle ore 17.30 – presso la sala conferenze dell’Infopoint della Pro Loco di Caltanissetta (ex Circolo dei Nobili) in Corso Umberto I 138 – un incontro intitolato “Il contributo dei cattolici nella società” nel quale verrà presentato l’ultimo volume di Rocco Gumina intitolato: Una missione trasformante da compiere. Prospettive sul contributo dei […]

Read More

Recensione a “Fatti per l’infinito” di Joseph Ratzinger, Ed. Itaca 2020 Origine e destinazione, abissalmente distante e pur capace di baluginare, in forma attenuata, nell’affiorare di alcune esperienze irriflesse. Una musica, un’icona orientale, la forza della parola retorica, la stessa bellezza possono far trapelare la sua presenza. Questa, in estrema sintesi, è la natura dell’infinito […]

Read More

La rielezione di Mattarella nel ruolo di presidente della Repubblica sancisce da un lato la profonda crisi del sistema parlamentare italiano dall’altro la possibilità – per il nostro Paese – di continuare a puntare su figure disposte a mettere da parte la propria volontà per porsi a servizio dell’unità nazionale. Al contempo la Chiesa cattolica universale, e quindi […]

Read More

Il Papa odia gli animali domestici? Questa volta papa Francesco l’ha fatta grossa! Si è messo contro gli animali o, più precisamente, contro coloro che li prendono e li curano al posto dei figli. È stato durante un’udienza di alcuni giorni fa: «Oggi», ha detto, «la gente non vuole avere figli, almeno uno. E tante coppie non vogliono. […]

Read More

Pilato allora rientrò nel pretorio, fece chiamare Gesù e gli disse: «Sei tu il re dei Giudei?». 34Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». 35Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». 36Rispose Gesù: «Il mio regno […]

Read More

Oltre l’indignazione, le domande Il 25 novembre prossimo si celebra la giornata contro la violenza sulle donne. Già il fatto che si stato necessario istituire una simile ricorrenza dimostra che il problema è grave. Mentre, nel corso degli ultimi anni, diminuisce progressivamente il numero complessivo di omicidi commessi nel nostro Paese, lo stesso non avviene […]

Read More

Il confronto tra due sentenze Le roventi polemiche suscitate dalla durissima sentenza che ha condannato l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, a tredici anni e due mesi di reclusione suscitano inevitabilmente alcune riflessioni. Non solo e non tanto sulla pronuncia del giudice in quanto tale – su cu in questi giorni si sono versati fiumi […]

Read More

Di solito si scrive un libro per narrare un’esperienza. in questo caso è il contrario. Avevo da poco mandato alle Dehoniane la mia riflessione sulla Provvidenza, resa più che mai attuale dalla pandemia, quando, ai primi marzo, sono stato colpito dal Covid 19, e in forma grave. Credo di aver visto confermato in ciò che […]

Read More