Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

F. Barca – E. Giovannini, Quel mondo diverso. Da immaginare, per cui battersi, che si può realizzare, Laterza 2020, pp. 125, 15,00 euro. Ormai sembra chiaro a tutti che la pandemia da Covid-19 abbia svelato i limiti del modello di sviluppo economico, politico e culturale dell’Occidente. Infatti, la crisi ci mostra come i valori su […]

Read More

Papa Francesco, Ritorniamo a sognare. La strada verso un futuro migliore, Piemme 2020, pp. 167, 15,90 euro. La pandemia ha messo a dura prova il sistema sociale delle nostre comunità. Una vera e propria calamità dai risvolti sanitari, economici e politici si è abbattuta sull’umanità che – specie nel mondo ipertecnologico dell’Occidente – si riteneva […]

Read More

La fraternità di nuovo al centro del dibattito pubblico Con l’enciclica Fratelli tutti, il tema della fraternità è stato rimesso al centro della riflessione sociale, filosofica e teologica. Si tratta di una questione rilevante in ampiezza e profondità che permette di affrontare i vari e incerti snodi geopolitici contemporanei alla luce di una prospettiva capace […]

Read More

L’impegno cattolico in politica Cambiano le stagioni, mutano le società, si trasformano i partiti ma la questione collegata all’impegno dei cattolici in politica pare sempre al centro del dibattito culturale italiano. Proprio in quest’ultimo s’inserisce il volume – appena pubblicato dall’Edizioni Terra Santa – di Fabio Pizzul intitolato Perché la politica non ha più bisogno […]

Read More