Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

La fuga delle giovani generazioni rappresenta uno dei problemi più significativi del Sud Italia. Infatti, oltre alle ataviche mancanze infrastrutturali e alle inefficienze sociali, economiche e politiche il Mezzogiorno viene costantemente depauperato dal flusso in uscita di giovani studenti e lavoratori che, molto spesso, desiderano restare nella propria terra. Lo scorso 23 e 24 agosto […]

Read More

Dopo ventidue anni di attività e trentaquattro numeri pubblicati, termina l’esperienza della rivista semestrale della Provincia dei Frati Minori di Sicilia Quaderni Biblioteca Balestrieri. Negli anni scorsi, un lungo e profondo cammino formativo è stato svolto dalla rivista attenta a questioni teologiche, spirituali, storiche e sociali. Del contributo offerto dal semestrale alla cultura ecclesiale isolana […]

Read More

I cattolici in Italia tornano ad occuparsi di democrazia attraverso la 50ͣ Settimana Sociale. Il percorso di avvicinamento all’evento e la manifestazione che si terrà a Trieste tra il 3 e il 7 luglio del 2024 saranno incentrati sul tema della partecipazione alla vita democratica del Paese. Con questa scelta il Comitato Scientifico delle Settimane […]

Read More

Nei dibattiti sulla relazione fra cattolici e politica in Italia, spesso riemerge la figura del Dossetti politico giudicata o in maniera polemica oppure enfatizzata positivamente. Ricordare, indagare, studiare la testimonianza politica di Giuseppe Dossetti – consumata dal 1943 al 1958 – è importante per valutare in modo critico la storia e l’attualità. Assistiamo tutti quanti […]

Read More

Mercoledì 22 marzo alle ore 17.00 , presso l’”Archivio Storico  Comunale” della città di Palermo, si è svolta l’inaugurazione di una importante mostra d’arte dal titolo “Diorama: i luoghi del cuore e dell’anima “, ispirata ai luoghi del cuore e dell’anima di 25 artisti : Adriana Bellanca, Rosalia Marchiafava, Antonio Maria Policarpo, Arturo Stabile, Barbara […]

Read More

E’ notizia di pochi giorni fa che l’asilo nido di Brancaccio, fortemente voluto da padre Puglisi, al momento è salvo: il Comune ha trovato i fondi per rilanciare il progetto. In un precedente articolo abbiamo parlato delle vicissitudini burocratiche che hanno determinato, fino all’arrivo della lieta notizia, la mancata realizzazione del progetto dell’asilo. Maurizio Artale, […]

Read More

Gli studenti del Liceo Scientifico Benedetto Croce   hanno scelto di chiamare “Biblioteca Mediterranea“, la neonata biblioteca inaugurata  martedì 20 dicembre. All’inaugurazione erano presenti anche rappresentanze di tutte le scuole del centro storico. La biblioteca che   si trova nell’aula magna e in altri spazi, all’interno dell’istituto di via Benfratelli 4 nel quartiere Albergheria di Palermo, è […]

Read More

A Palermo presso la Chiesa di San Giorgio dei Genovesi situata in piazza XIII Vittime, dal 03/12/2022 al 20/12/2022 dalle ore 10.30 alle 13 e dalle ore 16 alle 17.30 con ingresso gratuito, sarà possibile visitare   una mostra d’arte dal titolo ,“ Madre Terra”, organizzata dall’ Associazione Ucai – Unione cattolica artisti italiani . Ha […]

Read More

Da tempo si discute, anche in Italia, di rinnovamento della teologia. La Veritatis gaudium di papa Francesco ha offerto ai teologi delle importanti indicazioni sul tema. Per il pontefice, infatti, la ricerca teologica – oltre ad assumere l’atteggiamento dell’umiltà – deve essere in grado di dialogare con il mondo contemporaneo e, quindi, con le scienze […]

Read More

Nel cuore del quartiere “Sperone” di Palermo  si è appena concluso il lavoro dell’artista palermitano Igor Scalisi Palmintieri. Proprio nei giorni scorsi l’artista, che si esprime anche attraverso i suoi murales, accettando la proposta di don Ugo di Marzo, nuovo parroco della “Chiesa di San Marco Evangelista”, ha realizzato l’ “Arca di Noè” mettendo a […]

Read More