Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

  di Mario Affronti *   Il nostro Mediterraneo continua ad accogliere grida di dolore e lacrime di morte dopo l’ultima tragedia che ci lascia sentimenti di grande sconforto ed una sola parola, quella di Papa Francesco: Vergogna. Siamo anche stanchi delle solite e vuote parole di circostanza perché quella che sembrava un’emergenza è diventata […]

Read More

  di Valeria Viola    Quando, tra il 1557 ed il 1667, fu eliminato il problema delle esondazioni del Kemonia, furono strappate al torrente le ultime aree edificabili di quello che oggi viene detto “Mandamento Tribunali”, quarto orientale del Centro Storico di Palermo. Una parte di questi luoghi fu a lungo chiamata della Fieravecchia, poiché […]

Read More

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera rivolta da Mario Affronti, responsabile del Servizio di Medicina delle Migrazioni del Policlinico di Palermo e presidente della SIMM (Società Italiana di Medicina delle Migrazioni) alla Ministra dell’integrazione Cecile Kyenge    Gent.ma sig.ra Ministra, mi piace ricordare la lettera inviata in occasione della Sua nomina: Gent.ma Sig.ra                                                                                                                         Ministra dell’Integrazione della […]

Read More

     di Giorgio Chinnici  Il termine bullismo si è ormai affermato, a livello mondiale, per designare comportamenti assai diffusi, soprattutto in ambito scolastico, che vanno da forme varie di inciviltà fino a violenze fisiche e psicologiche che, a volte, producono vere e proprie estorsioni. All’interno della popolazione scolastica si costituiscono gruppi di ragazzini, adolescenti […]

Read More

        di Barbara Spinelli  Succede solo in quest’Europa, attratta dal naufragio non a causa dell’economia ma della convulsa scempiaggine della sua politica: parliamo dello scandalo di una Corte costituzionale tedesca divenuta cruciale per ogni cittadino dell’Unione, mentre la Corte costituzionale in Portogallo vale zero. Parliamo di Jens Weidmann, governatore della Banca centrale tedesca, […]

Read More

   di Luigino Bruni   L’economia di mercato è una fittissima rete di interdipendenze, magnifica e terribile a un tempo. Nei tempi felici la ricchezza degli uni diventa anche ricchezza degli altri, ma nei momenti di depressione i problemi di intrecciano, si amplificano, e quelle virtuose interdipendenze diventano circoli viziosi, dove ognuno tira verso il […]

Read More