Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Per 13 minori stranieri si concretizza la possibilità di avere una famiglia affidataria che li accompagni e sostenga nella loro crescita e nella costruzione del loro futuro. Questi affidi stanno avvenendo grazie a “Terreferme, percorsi di affido familiare per minorenni migranti soli”: un progetto sperimentale che intende definire un modello di affido familiare come risposta […]

Read More

Studierà per promuovere la pace e la cooperazione internazionale all’interno del Collegio del Mondo Unito Adriatico Onlus di Duino, una scuola indipendente, facente parte dei 17 Collegi del Mondo Unito (UWC – United World Colleges). È quello che farà Bandiougou Diawara di 19 anni, originario del Mali e arrivato nel 2015 dalla Libia. Con uno […]

Read More

«Care Palermitane, Cari Palermitani, è la sera della nostra festa, della festa di Palermo – la nostra Palermo – e il mio primo pensiero è quello di salutarvi con affetto: da padre, da fratello, da cittadino di questa Città, con voi e come voi. Benvenuti in questa piazza! Vengo qui a parlarvi da padre e […]

Read More

Hanno un sorriso molto coinvolgente e sembrano molto soddisfatti del loro impegno, diviso tra lavoro e tempo libero. Sono dieci giovani adulti over 20, uomini e donne, con sindrome di Down che la mattina lavorano e alcuni pomeriggi alla settimana partecipano a vari laboratori a Villa Noi, l’immobile sul mare vicino Mondello gestito da sei […]

Read More

Continuare a studiare per costruire un progetto di vita che risponda ai propri desideri come tutti i loro coetanei. È quello che stanno facendo Mustapha e Ibraihm, due giovani di 19 anni del Gambia, che, da un anno sono stati accolti dalla famiglia Verde. I due ragazzi, pur non essendo fratelli naturali, si sentono ‘fratelli […]

Read More

Parte “Studiare Migrando”, la piattaforma informatica e-learning rivolta a giovani migranti e rifugiati per diventare sempre più autonomi nell’apprendimento della lingua italiana e per la preparazione agli esami conclusivi del primo ciclo di istruzione. Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Scuola di Lingua italiana per Stranieri (ItaStra) dell’Universita’ degli Studi di Palermo e l’Istituto […]

Read More

Nel cuore del popolare quartiere di Brancaccio, per i detenuti ci saranno spazi confortevoli per dormire con cucina soggiorno abitabile, terrazzino e postazione internet dove potere stare in esecuzione di pena esterna oppure espletare – per chi non ha una casa – un permesso premio. Lo prevede la “Casa del figliol prodigo”, luogo dedicato ai […]

Read More

F are incontrare i ragazzi e le ragazze per introdurli alle problematiche sociali e accendere in loro il desiderio di mettersi in gioco con le proprie passioni per contribuire a migliorare la società. Un’idea che ha origini circa venti anni fa a Buenos Aires quando l’arcivescovo Jorge Mario Bergoglio creò un Vicariato per l’educazione con […]

Read More

Confetture di pere e cannella, salse di pomodoro siccagno, pesto di melenzane. Sono alcune prelibatezze tipicamente siciliane realizzate dalle Cuoche Combattenti, la realtà coordinata da Nicoletta a completamento del suo percorso dentro il centro antiviolenza “Le Onde Onlus”. “Cuoche Combattenti” è infatti un progetto di imprenditoria sociale finalizzato a creare opportunità di integrazione e lavoro […]

Read More

Accrescere le misure di pena alternative al carcere che ancora è un sistema troppo chiuso per innescare positivi percorsi di cambiamento per coloro che hanno compiuto dei reati. È questo uno dei principali obiettivi alti da raggiungere secondo il presidente dell’As.Vo.Pe, Francesco Chinnici. L’Asvope dal 2000 con la sua attività di volontariato opera nelle due carceri […]

Read More