Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Organizzata dal Ciss presso lo Scalo 5B, a visitarla sono stati più di 500 studenti di Palermo Il drammatico viaggio in gommone, le pesanti mortificazioni che subiscono dagli sfruttatori fino ad arrivare alle lunghe e spesso snervanti procedure di identificazione della questura italiana. È la mostra interattiva “Rotte Migranti” la cui partecipazione degli studenti è […]

Read More

Un coro di lunghi applausi ha accolto la performance teatrale di 20 detenute che hanno recitato per l’opera “In stato di grazia” andata in scena sul palco del teatro dell’istituto penitenziario Antonio Lo Russo Pagliarelli di Palermo. Le donne, attrici non professioniste, hanno recitato guidate dalla regista Claudia Calcagnile. Liberamente ispirato al testo “La lunga […]

Read More

Ai mezzi di comunicazione è arrivato quello che fin dalla vigilia interessava: la ferma condanna della mafia. Di questo, e quasi soltanto di questo, parlano i titoli dei giornali all’indomani della visita di papa Francesco in Sicilia. E, in effetti, nei discorsi del pontefice in Sicilia il tema della criminalità mafiosa è stato davvero molto […]

Read More

LA LODE ALLA MADONNA DEL PARTO L’arte cristiana celebra, con la vastità dell’iconografia Mariana, l’intensità della lode a Maria di Nazareth , unendosi al coro straordinario di tutte le lingue: dalle invocazioni e dagli inni dei padri della Chiesa delle origini, alle chiose sapienti e complesse della riflessione teologica, fino alle voci più umili e […]

Read More

Per 13 minori stranieri si concretizza la possibilità di avere una famiglia affidataria che li accompagni e sostenga nella loro crescita e nella costruzione del loro futuro. Questi affidi stanno avvenendo grazie a “Terreferme, percorsi di affido familiare per minorenni migranti soli”: un progetto sperimentale che intende definire un modello di affido familiare come risposta […]

Read More

Studierà per promuovere la pace e la cooperazione internazionale all’interno del Collegio del Mondo Unito Adriatico Onlus di Duino, una scuola indipendente, facente parte dei 17 Collegi del Mondo Unito (UWC – United World Colleges). È quello che farà Bandiougou Diawara di 19 anni, originario del Mali e arrivato nel 2015 dalla Libia. Con uno […]

Read More

«Care Palermitane, Cari Palermitani, è la sera della nostra festa, della festa di Palermo – la nostra Palermo – e il mio primo pensiero è quello di salutarvi con affetto: da padre, da fratello, da cittadino di questa Città, con voi e come voi. Benvenuti in questa piazza! Vengo qui a parlarvi da padre e […]

Read More

Hanno un sorriso molto coinvolgente e sembrano molto soddisfatti del loro impegno, diviso tra lavoro e tempo libero. Sono dieci giovani adulti over 20, uomini e donne, con sindrome di Down che la mattina lavorano e alcuni pomeriggi alla settimana partecipano a vari laboratori a Villa Noi, l’immobile sul mare vicino Mondello gestito da sei […]

Read More

Continuare a studiare per costruire un progetto di vita che risponda ai propri desideri come tutti i loro coetanei. È quello che stanno facendo Mustapha e Ibraihm, due giovani di 19 anni del Gambia, che, da un anno sono stati accolti dalla famiglia Verde. I due ragazzi, pur non essendo fratelli naturali, si sentono ‘fratelli […]

Read More

Parte “Studiare Migrando”, la piattaforma informatica e-learning rivolta a giovani migranti e rifugiati per diventare sempre più autonomi nell’apprendimento della lingua italiana e per la preparazione agli esami conclusivi del primo ciclo di istruzione. Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Scuola di Lingua italiana per Stranieri (ItaStra) dell’Universita’ degli Studi di Palermo e l’Istituto […]

Read More