Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

“Palma Nana” è una cooperativa sociale che da 40 anni si occupa non solo di educazione ambientale, ma anche di viaggi e di turismo responsabile. Quest’anno, proprio per questo, è stata organizzata per giovedì 1 giugno una grande festa a piazza Magione dove si trova la nuovissima sede già luogo di incontro, formazione e di […]

Read More

Dal 5 al 18 maggio, dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30,  alla “Real Fonderia alla Cala” in Piazzale Fonderia , a Palermo è in corso   una mostra fotografica dal titolo” I volti stanchi di Ballarò”  in cui l’artista, Giovanni Artale, ha voluto omaggiare la città  raffigurando il forte […]

Read More

E’ stata inaugurata, giovedì 27 aprile, alle ore 18, alla presenza di un pubblico numeroso, presso l’Archivio Storico Comunale di Palermo, “In rosso”, la personale fotografica di Massimiliano Ferro, curata e organizzata da Graziella Bellone. La mostra   durerà fino al 7 maggio; l’ingresso è gratuito. Massimiliano Ferro nasce a Palermo. Il suo primo approccio alla […]

Read More

La gigantesca discarica abusiva nel cuore dello Zen di Palermo, colma di rifiuti di ogni tipo, diventerà un’area polifunzionale, uno spazio verde attrezzato e fruibile da tutte le fasce d’età. È stato approvato dall’assessorato delle Infrastrutture della Regione Siciliana il progetto esecutivo per la realizzazione di un parco nella piazza prospiciente la chiesa di San […]

Read More

Vi sarà capitato in questi giorni a Palermo, specie in centro, di imbattervi in uno dei tanti cartelloni poggiati a terra, anche abbastanza evidenti e colorati che pubblicizzano la mostra “Punctum” dell’artista Omar Hassan, ideata insieme alla Fondazione Federico II. Di padre egiziano e madre italiana, sintesi dell’idea stessa di integrazione e mediterraneità, l’artista Omar […]

Read More

Domenica 26 Marzo, nell’ex centro di servizi sociali di viale Giuseppe Di Vittorio, allo Sperone, un gruppo di alunni dell’istituto comprensivo Sperone-Pertini, aiutati anche dalle famiglie del quartiere, cittadini e associazioni hanno pulito parte degli spazi interni ed esterni della grande struttura che, chiusa da anni, è diventata ormai da tempo una discarica, uno spazio […]

Read More

Domenica 12 Febbraio, un mese dopo la scomparsa di fratel Biagio Conte, si è svolta a Palermo l’inaugurazione di un murale che ritrae il missionario laico. Fratel Biagio, nella nostra città, ha svolto una infaticabile attività per aiutare la parte più debole della nostra società: i poveri e gli emarginati. L’autore del murale è l’artista […]

Read More

“Filo da torcere”, per il sostegno e l’autonomia delle donne Ogni borsa è una piccola parte della storia di vita di queste ragazze. Sono le ‘borse narrative’ realizzate all’interno dello spazio donna “Filo da torcere” da alcune donne italiane e immigrate. In ogni borsa o bambolina artigianale c’è, infatti, un piccolo foglietto di carta che […]

Read More

Come togliere dalla strada le giovani vittime di tratta nigeriane Tempo fa ho risposto alla richiesta di soccorso di alcune donne nigeriane, giovani mamme ex vittime di tratta, che avevo conosciuto al “Pellegrino della Terra”, un’associazione gestita da un pastore metodista nigeriano con l’aiuto dei valdesi. A causa del turnover con cui le vittime di […]

Read More

Il progetto Policoro In merito alle dinamiche legate allo sviluppo dell’imprenditoria, alla creazione di occupazione e allo crescita sostenibile, abbiamo intervistato Mirjam Ognibene, animatore di comunità del Progetto Policoro dell’arcidiocesi di Palermo. Sorto nel dicembre del 1995 dalla volontà di don Mario Operti, il Progetto Policoro è, ormai, una realtà della Chiesa italiana dedita ad […]

Read More