Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Riprendiamo il testo del Messaggio di papa Benedetto XVI per la 99ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 13 gennaio 2013.    Cari fratelli e sorelle! Il Concilio Ecumenico Vaticano II, nella Costituzione pastorale Gaudium et spes, ha ricordato che «la Chiesa cammina insieme con l’umanità tutta» (n. 40), per […]

Read More

«Abbiamo vinto il Premio Nobel per la pace!». Possiamo gioire così per l’assegnazione del premio 2012 all’Unione Europea: noi tutti, suoi cittadini e protagonisti, più o meno convinti e consapevoli, della sua costruzione, riceviamo il Nobel perché l’UE «da oltre 60 anni – afferma il Comitato Nobel norvegese che lo assegna – contribuisce al progresso […]

Read More

LA STAGIONE AVVELENATA di Stefano Rodotà   Sopravviverà la democrazia italiana alle cinque crisi che la stanno pericolosamente avvolgendo? Mai, nella storia della Repubblica, si erano manifestate insieme, e via via sempre più intrecciate, una crisi istituzionale, una politica, una civile, una economica, una sociale. Cogliamo ogni giorno i frutti amari e avvelenati di una […]

Read More

  Prolusione del cardinale Bagnasco al Consiglio Episcopale Permanente del 24-27 settembre 2012. “Dispiace molto che anche dalle Regioni stia emergendo un reticolo di corruttele e di scandali, inducendo a pensare che il sospirato decentramento dello Stato in non pochi casi coincide con una zavorra inaccettabile. Che l’immoralità e il malaffare siano al centro come […]

Read More

Rispondere alla vera crisi di Luigino Bruni tratto da www.avvenire.it  e pubblicato il 02/09/2012   Stiamo uscendo dalla crisi? Non credo. La ne­cessarissima riduzione della spesa pubbli­ca associata alla spending review non farà au­mentare di certo il Pil, visto che negli ultimi due decenni l’Italia era cresciuta anche grazie al­l’aumento ipertrofico della spesa pubblica. Se poi […]

Read More

{youtube}qd-_kBjL56Y{/youtube}   Economia Civile  Con il termine Economia Civile si intende principalmente una prospettiva culturale di interpretazione dell’intera economia, alla base di una teoria economica di mercato fondata sui principi di reciprocità e fraternità, alternativa a quella capitalistica.  L’Economia Civile è un’economia di mercato e in quanto tale si basa sui seguenti principi:  concetto di […]

Read More