Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Si è svolta domenica 10 settembre, a Palermo, la “Giornata Europea della Cultura Ebraica”, evento di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo. Il tema scelto per quest’ anno, come già scritto, è quello della “Bellezza”. A Palermo l’evento è stato coordinato dall’Istituto Siciliano di Studi Ebraici (ISSE), presieduto da Luciana Pepi, docente di lingua […]

Read More

Il 10 settembre, a Palermo, si svolgerà la “Giornata Europea della Cultura Ebraica”. L’obiettivo di questo evento, organizzato dal 1999 a livello europeo, è quello di evidenziare la diversità e la ricchezza dell’ebraismo, la sua importanza storica, locale, regionale e nazionale con l’intento di promuovere il dialogo, il riconoscimento e lo scambio attraverso conferenze, concerti, […]

Read More

Alcuni giorni fa è stato approvato in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con l’attivazione prevista di campagne di comunicazione e sensibilizzazione, un progetto per arginare il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso la distribuzione di materiale informativo, divulgazione mediante emittenti radio/tv e giornali locali, incontri con operatori della Polizia Postale […]

Read More

L’opera dal titolo “Fiume di Vita” è il murale realizzato dall’artista Igor Scalisi Palminteri nel rione popolare Danisinni, un luogo quasi sconosciuto persino a molti palermitani, luogo a cui il murale può dare una speranza di cambiamento e di rinascita attraverso la bellezza, la potenza dell’arte e dei suoi colori. Realizzata sulla cosiddetta scala araba, […]

Read More

Il Centro di Accoglienza Padre Nostro in occasione del trentennale del martirio del Beato Giuseppe Puglisi ha presentato il programma delle manifestazioni, che si svolgeranno fino al mese di dicembre e che include non solo momenti religiosi, ma anche incontri con le scuole, cultura, musica e la posa della prima pietra per il nuovo Poliambulatorio […]

Read More

Secondo quanto appreso da un comunicato stampa a Palermo arriva il “TorreArsa Summer Festival”: teatro, musica dal vivo e presentazione di libri. L’opening con invito esteso a tutta la città è già iniziato venerdì 7 luglio alle 19. Una via del centro cittadino, la via Torrearsa, cambia volto e si trasforma in un salotto, o […]

Read More

Dal 22 al 27 giugno, dalle ore 10:30 alle 18:00 con ingresso libero, a Palermo, presso lo storico “Parco Villa Filippina” (Piazza Francesco di Paola 18), all’interno dell’associazione “Creart Eventi Aps”, si svolgerà una mostra d’arte, pittura, fotografia, organizzata dall’associazione “Charm Of Art” che, proprio il mese scorso, ha realizzato una raffinatissima esposizione di arte […]

Read More

Si intitola “Adduma” (accendere) il nuovo murale dell’artista Millo allo Sperone, promosso da Sperone167, che raffigura un bambino mentre sale le scale di una botola aperta verso il cielo per accendere una luce sul proprio quartiere. “Adduma” è l’ottava opera nel quartiere che arricchisce il nuovo parco d’arte urbana della città di Palermo. Con oltre […]

Read More

Mercoledì 28 giugno 2023 dalle ore 9 alle ore 13: 00, presso l’Aula Magna “Vincenzo Li Donni” del “Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche” dell’Università degli Studi di Palermo, ci sarà un incontro organizzato dall’Associazione di promozione sociale “La Casa di Giulio”, dal titolo: “Il fenomeno del crack a Palermo: come affrontarlo? Come eradicarlo? […]

Read More

La manifestazione “Senso” Di Marcia è una iniziativa del 6 giugno, inserita nel programma del Trentennale del martirio del Beato Giuseppe Puglisi. “Nel Trentennale del martirio del Beato Giuseppe Puglisi, guidati da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, vogliamo ritornare sui passi del Beato, che per più di sette anni, con i giovani di Godrano, […]

Read More