Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

E’ di questi giorni la pubblicazione di uno studio scientifico della Hebrew University di Gerusalemme, riguardante Nord America, Europa, Australia e Nuova Zelanda, da cui risulta che dal 1973 al 2011 la concentrazione dello sperma maschile (ovvero il numero di spermatozoi per millilitro) è calata del 52,4% e il valore assoluto (spermatozoi presenti nell’eiaculato) del […]

Read More

N ella triste vicenda del piccolo Charlie Gard, tutti i soggetti coinvolti, e cioè i medici e i giudici da un lato, i genitori dall’altro, sono certamente in buona fede. Sia gli uni sia gli altri hanno a cuore il bene del bambino, anche se hanno idee diverse su quale sia questo “bene”. Per i […]

Read More

Il signor Palomar fa la coda in un negozio di formaggi, a Parigi. Vuole comprare certi formaggini di capra che si conservano sott’olio in piccoli recipienti trasparenti, conditi con varie spezie ed erbe. La fila dei clienti procede lungo un banco dove sono esposti esemplari delle specialità più insolite e disparate. E un negozio il […]

Read More

I giovani e la politica: un binomio difficile in un tempo segnato pesantemente dalla sfiducia nelle istituzioni e nel loro ruolo, sfiducia che spesso si traduce per le nuove generazioni, in perdita di significato, ripiegamento su se stessi e mancanza di futuro. Questo il tema della conferenza di Diego Fusaro che giorno 29 maggio 2017 […]

Read More

Ho visto recentemente un gruppo di ragazzini in gita scolastica e mi ha colpito il fatto che non facevano chiasso scherzando tra di loro, come accadeva quando ero ragazzino io, e neppure erano riuniti intorno a uno di loro che suonava la chitarra: stavano ognuno per conto proprio, col capo chino sui rispettivi cellulari, alla […]

Read More

La recente approvazione, da parte della Camera dei deputati, dei primi articoli della legge sul testamento biologico ha avviato un processo che dovrebbe, in tempi relativamente brevi, concludersi con l’approvazione definitiva del testo da parte di entrambi i rami del Parlamento. Vale dunque la pena di interrogarsi fin da ora sul significato delle norme approvate. […]

Read More

La prima buona notizia che ci viene dallo sciopero generale indetto, per l’8 marzo,  dalle donne di cinquanta Paesi, è che le donne esistono. Non è una conferma da poco. La piega presa ultimamente da un certo femminismo, elaborato a tavolino, ce ne aveva fatto temere la scomparsa. Secondo questo femminismo, scrive una nota studiosa, […]

Read More

Sul suicidio di Dj Fabo si è scritto molto “a caldo” (l’ho fatto anch’io in un editoriale su «Avvenire» del 28 febbraio), ma forse proprio questa sovrabbondanza di reazioni immediate rende utile una pausa di riflessione più pacata. Essa ci consente, infatti, di distinguere, nella questione,  livelli diversi che spesso, nella sovrabbondante produzione giornalistica di […]

Read More

Scarica la locandina Pub Moltivolti, via M.Puglia 21, Palermo Primo Incontro: 2 Marzo 2017  – Discussione ore 18.30 Apericena     ore 20.30 L’ingresso all’incontro è gratuito. Per chi volesse sarà possibile fermarsi per un’apericena (che include un drink più cena a buffet) al costo di sette euro, parte dei quali saranno stanziati per il finanziamento delle […]

Read More

All’inizio dell’anno, in occasione degli auguri del corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, Papa Francesco ha tenuto un discorso come sempre ricco di contenuti. In particolare, nel ribadire la necessità di “un impegno comune nei confronti di migranti, profughi e rifugiati, che consenta di dare loro un’accoglienza dignitosa”, ha sottolineato l’importanza di “saper coniugare […]

Read More