Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

In occasione della commemorazione annuale di S.Tommaso d’Aquino la Comunità Cristo Sapienza vi invita ad una conferenza sul tema: “L’efficacia filosofica del racconto”. Relazionerà padre Gaetano Piccolo s.j., filosofo e – fino al 2017 –responsabile del settore cultura della Provincia d’Italia dei Gesuiti.  La conferenza avrà luogo il giorno 26 gennaio 2018 alle ore 17.30, nella Sala Teatro […]

Read More

Il 17 novembre alla parrocchia del Santo Sepolcro a Bagheria si è tenuto un incontro sulle tematiche dell’identità di genere. Hanno partecipato, oltre lo stesso Luciano Sesta, anche l’avvocato Gianfranco Amato, del cosiddetto “Popolo della famiglia”, e Silvana de Mari, scrittrice. Già durante lo stesso incontro non sono mancate polemiche anche accese e il clima non […]

Read More

Non sono tra coloro che demonizzano la legge sul consenso informato e sul testamento biologico. Non l’ho fatto quando fu approvata alla Camera e non lo faccio oggi, all’indomani della sua definitiva approvazione al Senato. Contiene norme di cui mi rallegro, come quella che condanna l’accanimento terapeutico: «Nel caso di malattia grave e inguaribile, con […]

Read More

Se c’è un punto della dottrina cristiana che sembra avere perduto ogni significato, nella coscienza dell’Occidente, è quello che riguarda il Paradiso. Oggi nessuno ne parla più. Neppure i preti durante le omelie. E dire che per secoli la speranza nel compimento eterno, costituito da un’altra vita, più bella e più felice di quella che […]

Read More

Ha avuto notevole spazio, sulle pagine dei nostri quotidiani, la notizia del suicidio assistito, avvenuto in Svizzera, di Loris Bertocco, 59 anni, di Fiesso D’Artico, in provincia di Venezia, paralizzato dopo un incidente stradale avuto a 19 anni e negli ultimi tempi anche cieco. I mezzi di comunicazione hanno messo in grande evidenza le parole […]

Read More

Èdi qualche giorno fa la notizia che una bambina con sindrome di down è stata rifiutata dalla sua famiglia. La mamma è sparita e del padre nessuna traccia. I giudici del tribunale dei minori di Napoli hanno avviato le procedure per l’adozione. Ma la bambina è stata ancora una volta rifiutata da sette coppie di […]

Read More

Papa Paolo VI, dopo aver esautorato la Commissione appositamente istituita per definire la dottrina cristiana sulla trasmissione della vita, il 25 luglio 1968 promulgò la sua ultima Enciclica, dal titolo Humanae vitae. L’Enciclica sanciva due importanti questioni: La paternità responsabile, che riconosceva lecita la pianificazione delle nascite da parte degli sposi, a conferma della prospettiva indicata […]

Read More

Nell’immaginario collettivo la nostra è la società che ha finalmente liberato l’eros dalle pastoie moralistiche in cui fino a pochi decenni fa era ancora ingabbiato. Basta con gli infiniti divieti che impedivano di considerare e trattare con semplicità la sfera sessuale come una componente fondamentale della vita fisica e psichica degli esseri umani! Basta con […]

Read More

This article is written by Bernadette Tasy, an American Catholic university student who is involved in the pro-life movement. This is to spread the young Catholic voice to us in Italy from the United States to understand the issue of abortion in the American Catholic and secular society. Bernadette Tasy attends Fresno State University in […]

Read More

Nota della redazione: Questo articolo è scritto da Bernadette Tasy , una studentessa cattolica americana del movimento pro life, incontrata in California da un amico della Redazione, che si trovava là per motivi di studio. Questo incontro ha fatto sì che la voce di una giovane cattolica universitaria potesse arrivare anche a noi qui in Italia […]

Read More