Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Ha fatto molto rumore nei giorni scorsi l’approvazione, da parte del consiglio comunale di Verona, di una mozione, proveniente dalla maggioranza leghista, fortemente critica nei confronti delle pratiche abortive e che dichiarava Verona «città a favore della vita». In particolare ha suscitato unanime indignazione all’interno del Pd, a livello nazionale, il fatto che la capogruppo […]

Read More

In “Psicologia dell’omosessualità” (Carocci, 2009), le autrici Cristina Chiari e Laura Borghi ricordano che, nel passato, «i ricercatori affrontavano l’analisi della coppia omosessuale riconducendola al modello eterosessuale» (p. 95). In realtà lo fanno ancora, incluse le autrici del libro, quando rivendicano il diritto omosessuale di contrarre matrimonio e di avere figli. Rivendicare un simile diritto, […]

Read More

“Io sono uno straniero temporaneamente residente tra voi Genesi 23, 4 Sabato 28 luglio 2018, Ben Kadì, gruppo di percussioni con ragazzini minori stranieri non accompagnati, guidati da Lucina Lanzara, si è esibito all’Atrio Monumentale di Palazzo delle Aquile del Comune di Palermo. È stata una testimonianza di incontro-relazione e di interazione. Come ci ricorda […]

Read More

Per Freud nella mente degli uomini il sesso occupa il primo posto. Un santo da cui ho imparato molto, invece, diceva che, nella vita di una persona normale, il sesso occupa il quarto o il quinto posto. Ed è proprio per questo, lo confesso, che non riesco a capire, mentre nel mondo urgono problemi ben […]

Read More

La notizia che non più solo la Chiesa (che lo fa da tempo), ma anche i sindacati del commercio di Cgil, Cisl e Uil hanno preso posizione contro l’apertura dei negozi a Pasqua e, più in generale, nei giorni festivi, rivendicando il «valore sociale» della festa, meriterebbe un momento di riflessione collettiva che invece, purtroppo, […]

Read More

Pasqua è senza dubbio la festa della corporeità. La celebrazione liturgica della resurrezione, se da un lato ci fa penetrare nel mistero di Dio, dall’altro, al tempo stesso, illumina la realtà dell’uomo, facendo giustizia delle interpretazioni distorte che, coniugando senza adeguato discernimento la prospettiva biblica con la filosofia platonica, hanno ridotto il messaggio evangelico a […]

Read More

Quella che seguirà è un contributo di Luciano Sesta sulla polemica nata sui social riguardo il “ritiro per coppie omosessuali a Torino“. “Tuttavia” pubblica questa lettera aperta ritenendola rilevante per il dibattito attuale sul rapporto tra pratiche pastorali e ortodossia dottrinale, sicuramente di centrale importanza per la vita della Chiesa tutta a differenza del singolo […]

Read More

Da quando ne abbiamo avuto la tragica notizia, i fatti di Macerata, come chiunque può notare, sono quasi interamente monopolizzati dal dibattito politico pre-elettorale. Si discute, e giustamente, sulle questioni dell’immigrazione, della sicurezza, e, non da ultimo, sui rischi, opposti, di un’apertura indiscriminata delle frontiere, da un lato, e di chiusure piccolo-borghesi e di violenze […]

Read More

Com’è noto a chi abbia seguito la cronaca degli ultimi giorni, la stilista e scrittrice Marina Ripa di Meana, poco prima di morire, ha lanciato un drammatico appello affinché si sapesse che, in Italia, esiste la possibilità di ricorrere alla cosiddetta “sedazione terminale” come alternativa all’eutanasia e al suicidio assistito. Ne è scaturito un acceso […]

Read More