Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

    di Valentina Chinnici       Nei miei 13 anni di insegnamento ho conosciuto molti Maestri, e quasi tutti al di fuori dell’Università. Uno dei più grandi è andato in pensione qualche mese fa. Si chiama Mario: è stato un insegnante di musica in una scuola media “a rischio” di Palermo. Ha lavorato […]

Read More

  di Alfio Marcello  Briguglia   Lunedì 15 settembre Matteo Renzi ha voluto inaugurare a Palermo l’anno scolastico, nell’Istituto Comprensivo Statale “Padre Pino Puglisi”. In tutta Italia gli attuali ministri hanno fatto lo stesso, distribuendosi sul territorio nazionale. E’ stato un segnale forte. La scuola, da decenni relegata nella insignificanza sociale e politica, istituzione da […]

Read More

    di Maurizio Muraglia   Lo stupore riguarda qualcosa di inatteso. Qualcosa che rompe la routinarietà e determina una discontinuità del sentire. Si tratta di una condizione antropologica ben nota, e in quanto tale non può rimanere estranea a quell’esperienza primaria dell’umano che è l’esperienza dell’apprendere. Cercherò qui di delineare, per l’esperienza dello stupore, […]

Read More

  di Valeria Viola All’indomani delle elezioni europee, appare ancora più importante notare che nel mondo della scuola siciliana ancora troppo pochi docenti sanno che esiste un’interessante possibilità di integrare alla propria programmazione curriculare il valore aggiunto dell’apertura europea: eTwinning è, infatti, la comunità di scuole europee in rete (etwinning.net), una piattaforma per le classi […]

Read More

      di Valentina Chinnici     A tutti i miei colleghi che dopo tre anni hanno rivissuto l’incubo della devastazione vandalica della loro  scuola        Si torna a scuola dopo le vacanze di Pasqua. In macchina la testa frulla di pensieri sul cosa fare, come organizzare l’attività di oggi, come risolvere il […]

Read More

      di Valentina Chinnici     A tutti i miei colleghi che dopo tre anni hanno rivissuto l’incubo della devastazione vandalica della loro  scuola        Si torna a scuola dopo le vacanze di Pasqua. In macchina la testa frulla di pensieri sul cosa fare, come organizzare l’attività di oggi, come risolvere il […]

Read More

Il testo costituisce uno stralcio dell’intervento tenuto dall’autore a Palermo il 1° aprile 2014 in occasione della presentazione all’Arcivescovo della iniziativa “La Chiesa per la scuola” in programma il prossimo 10 maggio a Roma       di Patrizia Graziano   Da sette anni svolgo attività di Dirigente Scolastico ma appartengo al mondo della scuola […]

Read More

    di Luigi Menna   Ho pensato questo mio intervento come una veloce narrazione della mia esperienza nel mondo della scuola che ho avuto modo di vivere in modi differenti: come studente, come docente, come studioso delle applicazioni digitali alla didattica e anche come papà di due bimbe piccole. Parto da un presupposto: è […]

Read More