Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Le novità di questo Sinodo Si è aperto solennemente, lo scorso 9 ottobre, il Sinodo dei vescovi di tutto il mondo, indetto per riflettere proprio sulla sinodalità. Un termine che – dal greco syn (insieme) e odos (cammino) – indica un modo di essere Chiesa al tempo stesso comunitario e dinamico, del tutto abituale nella […]

Read More

Il processo sinodale appena iniziato si preannuncia per la Chiesa cattolica come un tempo di ascolto, discernimento e scelta. Un percorso che coinvolgerà tutte le Chiese locali nel tentativo di avanzare una sorta di aggiornamento in merito alla presenza e alla relativa testimonianza della comunità dei credenti nel mondo odierno. Il magistero di papa Bergoglio, […]

Read More

Come affermato di recente da papa Francesco in un discorso ai fedeli della diocesi di Roma, sta per iniziare il processo sinodale. Si inaugura, quindi, un tempo di discernimento comunitario e collegiale destinato ad aggiornare la Chiesa. Di questo tema discutiamo con Gianni Borsa. Sposo, padre di quattro figli, giornalista professionista dal 1992, Borsa da […]

Read More

Un rapporto terrificante Sono davvero terrificanti i dati del rapporto, pubblicato in questi giorni in Francia da una Commissione d’inchiesta indipendente, da cui risulta che, negli ultimi settant’anni (dal 1950 al 2020), almeno 216.000 minori – di cui l’80% di sesso maschile – sono stati vittime di pedofilia per mano di circa 3.200 preti o religiosi. Il numero delle […]

Read More

Si svolgerà dal 21 al 24 ottobre, a Taranto, la 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Il tema scelto dalla Chiesa italiana – “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso” – è strettamente legato all’insegnamento sociale di Francesco e desidera indicare alle comunità credenti e all’intera società italiana dei percorsi tesi alla tutela dell’ambiente, […]

Read More

La Chiesa cattolica, per via della ferma volontà di papa Francesco, si avvia a vivere a livello globale un periodo caratterizzato in modo particolare dal richiamo alla sinodalità. Un tempo di ascolto, discernimento, studio, riflessione e preghiera è quello che inizia in questi giorni destinato a continuare quel processo di aggiornamento sancito dall’insegnamento del Concilio […]

Read More

Di recente, dalla festa dell’Unità di Bologna, il presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia è tornato a discutere del ruolo dei cattolici in politica a partire dal sottolineare la necessità del coinvolgimento dei credenti sui temi etico-sociali che, talvolta, dividono il Paese. Infatti, i percorsi che hanno condotto tanto al DDL Zan quanto referendum sull’eutanasia […]

Read More

Si svolgerà nel prossimo mese di ottobre la 49ͣ Settimana Sociale dei Cattolici Italiani dedicata alla relazione fra ambiente, lavoro e futuro per costruire “Il pianeta che speriamo”. Nelle chiese locali della penisola è in corso un cammino di preparazione all’evento per coinvolgere quanti più credenti e cittadini a questioni messe al centro del dibattito […]

Read More

Quella degli insegnanti di religione cattolica (Idr) è, senza alcun dubbio, un’estate ricca di tensione. Infatti, con un DPCM del 20 luglio scorso, il governo italiano ha dato l’autorizzazione all’avvio di una procedura concorsuale per l’assunzione a tempo indeterminato di 5116 insegnanti di religione che, a detta dei sindacati e di migliaia di docenti, rischia […]

Read More

Il disegno di legge proposto in parlamento dall’on. Zan ha acceso una serie di dibattiti all’interno della società italiana che riguardano questioni connesse ai diritti, all’affettività, alla morale. Fra i protagonisti di simili dibattiti vi sono anche le comunità cattoliche che ormai da qualche tempo hanno avviato un percorso legato alla pastorale LGBTQ. Di questo […]

Read More