Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

“Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio.” Cosi come ci indica Papa Francesco, abbiamo aperto il XXVI Congresso dei Giovani delle ACLI, seppur con poche presenze fisiche, ma tanta partecipazione virtuale con i nostri delegati ed i nostri territori. Protagonisti di questi due giorni, i giovani tutti, che hanno ancora il coraggio […]

Read More

All’indomani della nomina a presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, abbiamo intervistato Giuseppe Notarstefano. Ricercatore universitario presso la LUMSA di Palermo, da sempre impegnato in Azione Cattolica, Notarstefano è marito e padre e proviene dall’arcidiocesi di Palermo. – L’Azione Cattolica accompagna da sempre la tua vita. A tuo avviso, come è cambiata in questi anni l’associazione […]

Read More

Un’Assemblea nazionale “in digitale” L’ Azione Cattolica Italiana  ha celebrato la sua XVII Assemblea nazionale. Storica è la modalità di svolgimento: per via digitale, a causa della pandemia. Sottolineo l’ importanza di questa svolta, perché potrebbe essere importare studiare ed accompagnare questa novità digitale per capire il modo con cui le nostre associazioni ecclesiali innovano […]

Read More

La Comunità dei Figli di Dio  Già dai tempi del suo “eremitaggio” a Palaia don Divo sognava un movimento nuovo nella Chiesa per dare al mondo una nuova salvezza. Nei suoi scritti del 1945 si moltiplicano le annotazioni che esprimono il progetto che il Signore gli ispira. 19 settembre 1945: «La mia missione è rivelare […]

Read More

Con il sinodo dei giovani del 2018, papa Francesco ha inteso avviare e approfondire una riflessione – tanto teologica e spirituale quanto pastorale – connessa alla relazione fra i giovani e la fede. Dei contenuti dell’esortazione apostolica postsinodale Christus vivit, pubblicata alla fine del sinodo sui giovani, ne discutiamo con Michele Tridente. Vicepresidente nazionale dell’Azione […]

Read More

“Filo da torcere”, per il sostegno e l’autonomia delle donne Ogni borsa è una piccola parte della storia di vita di queste ragazze. Sono le ‘borse narrative’ realizzate all’interno dello spazio donna “Filo da torcere” da alcune donne italiane e immigrate. In ogni borsa o bambolina artigianale c’è, infatti, un piccolo foglietto di carta che […]

Read More

Come togliere dalla strada le giovani vittime di tratta nigeriane Tempo fa ho risposto alla richiesta di soccorso di alcune donne nigeriane, giovani mamme ex vittime di tratta, che avevo conosciuto al “Pellegrino della Terra”, un’associazione gestita da un pastore metodista nigeriano con l’aiuto dei valdesi. A causa del turnover con cui le vittime di […]

Read More

Il progetto Policoro In merito alle dinamiche legate allo sviluppo dell’imprenditoria, alla creazione di occupazione e allo crescita sostenibile, abbiamo intervistato Mirjam Ognibene, animatore di comunità del Progetto Policoro dell’arcidiocesi di Palermo. Sorto nel dicembre del 1995 dalla volontà di don Mario Operti, il Progetto Policoro è, ormai, una realtà della Chiesa italiana dedita ad […]

Read More

Nel cuore del centro storico, Palermo si arricchisce di uno nuovo spazio verde, solidale. A Ballarò, infatti, è nato in vicolo Brugnò, il bistrot con giardino Al Fresco, dell’impresa sociale Cotti in Fragranza; la realtà è conosciuta per la produzione di biscotti dolci e salati, realizzati da alcuni detenuti del carcere minorile, ex detenuti e […]

Read More

Il progetto Per oltre 700 bambini e adolescenti di età scolare, da 5 a 14 anni, che vivono nell’ampia zona popolare Zisa/Danisinni, ci sarà l’opportunità di avere un accompagnamento multidisciplinare significativo per la formazione del loro futuro. Lo prevede “Comunità Educante Evoluta Zisa Danisinni” il progetto della durata di 30 mesi, selezionato da ‘Con i […]

Read More