Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

 di Giuseppe Savagnone   C’è qualcosa a cui le occupazioni studentesche di questi giorni – non solo a Palermo, ma in tutto il Paese – sicuramente possono servire: a misurare il grado di vicinanza o di lontananza dei giovani rispetto alla politica. Chi ne difende il significato e la legittimità sottolinea, spesso, la carica innovatrice […]

Read More

  di Giuseppe Savagnone    Buone notizie! Vogliamo rassicurare tutti coloro che si battono strenuamente contro l’omofobia, raccontando la conclusione della vicenda Barilla, di cui avevamo parlato qualche settimana fa. Tutto a posto. Leggo e riporto la notizia dal «Corriere della Sera» del 5 novembre scorso, in un articolo a firma di Francesco Alberti: «Se […]

Read More

      di Giuseppe Savagnone    I cosiddetti “conservatori” l’hanno presa male: una Chiesa che si basa sui sondaggi d’opinione invece che sul Vangelo! Inaudito! «Bel papa che abbiamo», scrive sarcasticamente uno di loro, a commento della notizia che la Santa Sede, in vista del prossimo Sinodo sulla famiglia, ha diffuso un questionario con […]

Read More

    di Giuseppe Savagnone    «L’Europa ha smarrito la sua anima». Non sono mai stato un sostenitore del “governo delle larghe intese”, ma apprezzo che il nostro presidente del Consiglio abbia avuto la lucidità di denunciare il vero problema del vecchio continente. Letta puntava il dito contro il comportamento dei governi europei nei confronti […]

Read More

       di Giuseppe Savagnone    Riporto testualmente da un sito che ha sostenuto il boicottaggio alla pasta Barilla, dopo una dichiarazione del titolare dell’azienda in cui si escludevano, dalla pubblicità dei suoi prodotti, immagini di famiglie non “tradizionali”:   “FAI CIRCOLARE In una recente intervista Guido Barilla, presidente dell’omonima multinazionale conosciuta in tutto […]

Read More

    di Giuseppe Savagnone    Le polemiche di queste settimane su problemi ritenuti più essenziali, come l’abolizione dell’IMU e la cosiddetta “agibilità politica” di Silvio Berlusconi, hanno fatto passare in seconda linea la decisione del governo di abolire, nel settembre scorso, il cosiddetto “bonus maturità”, che era stato introdotto dal governo Monti sulla scia di […]

Read More

  di Giuseppe Savagnone   Papa Francesco fa sul serio. All’inizio molti lo avevano considerato un simpatico sprovveduto, un ingenuo gaucho piovuto in Vaticano dalle pampas argentine con una mentalità e uno stile un po’ troppo immediati, che avrebbero dovuto, col tempo, adattarsi progressivamente alle logiche inesorabili dell’istituzione. E invece si sta cominciando a capire […]

Read More