Latest posts by Tuttavia Palermo (see all)
- 01/10 – WEBINAR: “Provvidenza e Libero Arbitrio. Per il bene dell’uomo: avversari o complici? - settembre 25, 2021
- Fede e politica nell’era Biden. Recensione al volume Joe Biden e il cattolicesimo negli Stati Uniti di Massimo Faggioli - febbraio 2, 2021
- [COMUNICATO STAMPA] Scrutare la crisi per uscirne migliori. Quindici interviste sulla pandemia – libro di Rocco Gumina - dicembre 27, 2020
Martedì 13 marzo alle ore 15 si terrà presso il Consorzio ARCA (edificio 16, Viale delle Scienze), un altro incontro del ciclo “Abitare Palermo: una capitale della cultura?”, promosso dalla Pastorale Universitaria di Palermo e dall’associazione Agorà. Il ciclo di seminari affronta il tema delle prospettive e dei limiti di Palermo come città della cultura e luogo di creazione di opportunità lavorative, imprenditoriali, relazionali, esistenziali e creative per i giovani.
In particolare il seminario del 13 marzo si soffermerà su quest’ultimo aspetto e sul ruolo della creatività e dell’inventiva nel realizzare occasioni di occupazione e di sviluppo del territorio fuori dai percorsi “standard” dell’impiego e del posto fisso, grazie anche al contributo delle testimonianze di giovani imprenditori e creativi palermitani.
No Comment
You can post first response comment.